Grunt – Codex Bizarre

Senza entrare troppo nel contesto al quale si ispira la musica del gruppo, l'album risulta un ottimo esempio di metal estremo che viaggia sulle ali dell'industrial

Grunt – Codex Bizarre

Bondage, lattice e sesso estremo a iosa, questo è il mondo dei Grunt, trio che del porno non convenzionale ne fa la propria religione, esplicito anche in sede live ed accompagnato da una colonna sonora che non può che essere estrema come il concept su cui si basa.

Grind potentissimo, dalle sfumature industrial, veloce e devastante come le torture corporali inflitte a signorine a cui non dispiace essere brutalizzate da questi tre energumeni che, al secolo si fanno chiamare, Boy-Z (basso e sinth), Boy-D (batteria e voce) e Boy-G (chitarra e voce).
Codex Bizarre è il secondo lavoro, successore del debutto Scrotal Recall del 2011, con nel mezzo la cover di My Girlfriend’s Girlfriend, uscita come singolo e tributo a Peter Steele dei Type 0 Negative.
Senza entrare troppo nel contesto al quale si ispira la musica del gruppo, l’album risulta un ottimo esempio di metal estremo che viaggia sulle ali dell’industrial, un massacro modernista dove sei corde, basso e batteria, a braccetto con i suoni sintetici creano un fredda atmosfera estrema, violentissima, asettica, ma molto affascinante.
Fear Factory, Swamp Terrorists e Rammstein uniti per portare disfacimento mentale e corporale, catene, spilloni, cinghie e utensili da porno shop i ferri del mestiere di questi sacerdoti del peccato, o, come direbbero gli amanti del fetish un modo alternativo per vivere la propria sessualità tra devastante metal estremo e techno.
Techno grind è forse la migliore descrizione per la musica del gruppo, riassunta nelle clamorose due parti di Funeral Sub-Mission Suite PT 1 & 2, una stanza bianca sporcata dal sangue e dal seme dei servi, seviziati da padroni crudeli al ritmo di potenti suoni sintetici e sfuriate metalliche.
L’album si ascolta che è un piacere, compatto e cattivo non cede un attimo, continuando a disseminare atmosfere disturbanti, senza perdere un’oncia di quella insana pazzia che lo rende a suo modo unico, esplodendo in tutta la sua forza d’urto con brani estremi e morbosi come Teratoid Latex Feudalist e Vassalage Grotesque.
Musicalmente, vi invito a far vostro questo lavoro, specialmente se amate l’elettronica applicata al metal estremo, che rende Codex Bizarre un lavoro dall’input molto moderno, per il resto….

TRACKLIST
1. The Sweet Smell of Servitude
2. Teratoid Latex Feudalist
3. The Edgeplay
4. Vassalage Grotesque
5. Teased and Tormented
6. Becoming
7. Twilight Hybrid Bonanza – Shemale Part II
8. Levitra Powered Aged Predator
9. Helix Masterpiss
10. Supreme Rubbercore
11. Funeral Sub-Mission Suite Part I
12. Funeral Sub-Mission Suite Part II
13. Panzer Enema
14. Sadopsychorama
15. The Speed Freak’s Sadistical Abuse Remix

LINE-UP
BOY-G Vocals & Guitars
BOY-Z Bass & Samples
BOY-D Vocals & Drums

GRUNT – Facebook/a>

https://www.youtube.com/watch?v=8BIEQ7Ni-uA

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.