Gorilla Pulp – Heavy Lips

La cosa più heavy che abbia recensito quest'anno...e mi è pure piaciuta

Gorilla Pulp – Heavy Lips

Avviso alle lettrici (sopratutto) ed ai lettori (molto meno) di Inyoureyes, alle fans dei Gorilla Pulp ed alle frequentatrici del gruppo facebook della Retro Vox, il Santo, ovvero colui che scrive queste righe, non è per nulla un ragazzino ma ha l’indubbio fascino del quarantenne…quarantenne avanzato. Detto questo vi posso dire qual’è stato per me, ascoltatore principalmente di punk e garage, l’approccio con quello che viene comunemente denominato stoner; approccio che penso sia piuttosto comune a tutti gli ascoltatori della mia generazione e vale a dire l’uscita di Blues From The Red Sun dei Kyuss un disco talmente sorprendente e tellurico che fu capace di mettere d’accordo tutti o quasi i fans del miglior rock’n’roll.

A distanza di ben venticinque anni da quel disco (ehi ero un ragazzino quando lo comprai sia ben chiaro) ci sono ancora gruppi che suonano quel tipo di cose con l’approccio vero ed energico che fu il marchio di fabbrica della band di Palm Desert.

Fra questi si possono annoverare i viterbesi Gorilla Pulp che con questo loro secondo album si accreditano fra i migliori interpreti italiani, e perché non europei, del genere. I loro pezzi, tutti più che convincenti, sono delle vere e proprie botte di energia sparate dritte nei denti di chi li ascolta; si comincia con Bless The Moon in cui emerge la vena blues dei nostri e proseguendo si trovano l’incedere sabbathiano di The Witches Twirl, le indubbie influenze dei sopracitati Kyuss di Cactus Killer e la psychedelia heavy e malata alla Monster Magnet di The Low Song.

Dentro a questo Heavy Lips troverete anche tracce di Grand Funk Railroad, Fu Manchu, Allman Brothers Band, Raging Slab, Danzig e persino Black Flag (quelli di My War ovviamente) e chi più ne ha più ne metta, a voi che lo ascolterete trovare altre analogie.

Bella la copertina, molto intrinsecamente sexy, belli loro con il loro look da true rockers ed i lunghi capelli al vento (invidia) i Gorilla Pulp non sono esattamente ciò che ascolterei tutti i giorni ma una cosa è certa sono davvero molto bravi.

TRACKLIST
1) Bless The Moon,
2) In Your Waters,
3) The Witches Twirl,
4) Heavy Lips,
5) Cactus Killer,
6) Prey On Your Mind,
7) The Low Song,
8) Ape Eyes

LINE-UP
Maurice Flee – Guitars,
Vox Choris – Bass, Back Vocals
Angioletto Mr. Venati – Guitars, Back Vocals
Giorgio “Bulldozer” Pioli – Drums & Percussions

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.