Gnuquartet – Karma Gnuquartet In Prog

Come ogni cosa che tocca il GnuQuartet questo disco diventa magico, portandoci per mano nel livello più interno del prog, ovvero la sua melodia.

Gnuquartet – Karma Gnuquartet In Prog

Gli GnuQuartet sono uno dei pochi veri miracoli italiani. In giro dal 2006, sono un gruppo di veri musicisti che sperimentano di disco in disco.

Nati sotto gli auspici della P.F.M. non potevano non ispirarsi al prog, la più grande delle stagioni della musica italiana. E allora, ecco come quinto disco della loro ottima carriera un omaggio al prog, con canzoni di di Frank Zappa, Yes, Pink Floyd, Genesis e New Trolls, reinterpretate in versione classica, da camera.
E come ogni cosa che tocca il GnuQuartet questo disco diventa magico, portandoci per mano nel livello più interno del prog, ovvero la sua melodia.
Suonandoli con questo stile, i pezzi si fanno vedere per quello che sono, cioè geniali composizioni, pensate in linea progressiva, uscendo totalmente dalla forma canzone.
Ascoltando Karma si sente fisicamente il forte legame che il prog ha con la musica classica, sia per motivi compositivi che in termini di concezione della musica. Il prog condivide con la classica una visione iperbolica dello spazio, che si dilata all’infinito, cogliendo sfumature che andrebbero altrimenti perse nella spasmodica ricerca di un ritornello orecchiabile.
Ci sono anche ospiti d’eccezione, già a partire dalla copertina disegnata da Paul Whitehead, autore delle copertine dei Genesis, e poi la chicca del featuring in The Great Gig in the Sky di Durga Mc Boomhudson, sì, proprio lei, l’autrice dell’orgasmico vocalizzo nel disco originale, e la signora non ha perso potenza. Vi è anche un brano inedito, Stereotaxis.
Il disco è coprodotto fra Italia e Corea, paese dove gli GnuQuartet e il prog sono adorati.
Un disco che è splendido omaggio ad un’epoca irripetibile e al contempo è un meraviglioso viaggio, proprio come dovrebbe essere il prog.

Tracklist:
1. Peaches in Regalia ( Frank Zappa )
2. Roundabout ( Yes )
3. The great gig in the sky ( Pink Floyd )
4. Stereotaxis ( GnuQuartet )
5. Hairless Heart ( Genesis )
6. Concerto Grosso 1, I Tempo, Allegro. ( New Trolls )

Line-up:
Francesca Rapetti : flauto e beatbox
Roberto Izzo : violino
Raffaele Rebaudengo : viola
Stefano Cabrera : Violoncello

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.