Fuzz – This Time I Got A Reason

L'anno nuovo è appena iniziato e ci ritroviamo di nuovo a parlare di Ty Segall. Che dopo aver sfornato ben 3 LP con il suo nome stampato sopra nel corso del 2012 (l'album in coppia con White Fence, il capolavoro della Ty Segall Band e il suo ennesimo solista, il bellissimo “Twins”) si prende pure il tempo di riunirsi con uno dei suoi compagni di avventure, Charles Moothart, e mettere su una band per omaggiare uno dei pedali per chitarra più famosi della storia del rock. Scrivono i pezzi, li incidono e inviano il demo alla benemerita etichetta Trouble In Mind, che (curiosità) tenta di mantenere anonimi i partecipanti al progetto. Questa, a grandi linee, la storia.

Fuzz – This Time I Got A Reason

E la musica? Be’, dentro a questo singolo ci sono i pezzi più pesanti che il Ty abbia mai scritto. Se avete ascoltato Slaughterhouse (e mi auguro davvero che lo abbiate fatto, perché altrimenti vi sareste persi uno degli album più belli del 2012), provate ad immaginarvi qualcosa, se possibile, ancora più pesante. Una roba che potremmo tranquillamente classificare come garage-doom, se non suonasse oltremodo ridicolo, influenzata dalla tradizione heavy-psych dei Blue Cheer o dei loro epigoni più famosi, i Black Sabbath, ma con una vena weird garage bene in mostra. Il risultato è originale e tremendamente eccitante: due canzoni, l’inno weird-heavy-psych This Time I Got A Reason e la bella cavalcata sabbathiana Fuzz’s Fourth Dream, heavy, lente, distorte (o meglio, affogate nel fuzz), calde, acide e ruvide come la carta vetrata che potrebbero, potenzialmente, fare la gioia di chiunque. Un bell’esempio di hard rock del nuovo millennio. Gran prova!

Tracklist
A. This Time I Got A Reason
B. Fuzz’s Fourth Dream

Line-up
Ty Segall and Charles Moothart

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.