iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : From Oceans To Autumn – A Perfect Dawn

Grande band di post rock, ma quante emozioni sono escluse da questa fredda, seppur esaustiva, definizione ?

Ascoltando i From Oceans To Autumn se ne provano molte di emozioni, con un post rock o diversamente rock alla maniera degli Isis e dei Rosetta, suonato con vigore, potenza e melodia. Non si può rimanere indifferenti a questa musica, a questa ricerca della bellezza sonora, e ve n’è davvero bisogno di bellezza in questo putridume di mondo. A Perfect Dawn porta molto lontani, laddove l’aria è più rarefatta e il nostro stanco corpo è più leggero, più permeato di anima. Fondati nel 2006 da Brandon Helms, che militava precedentemente negli Autumn Is Forever, attivi dal 1997 al 2004. Il nome del gruppo è riferito alla città di Charlotte nel North Carolina, patria del gruppo, dove si passa dall’oceano alle montagne in breve tempo. In questo spazio compreso tra mare e terra, c’è spazio per un grande post rock che si fonde con l’ambient. La produzione rende al meglio la potenza dei From Oceans To Autumn, senza mai perdere la loro capacità di emozionare.
Se il vostro cuore e il vostro cervello ancora si emozionano per la musica, questo disco vi darà grandi gioie. Il cd è anche la terza uscita targata Argonauta Records, la prima che non sia dei Varego, il cui il chitarrista Gero è l’anima dell’etichetta. E come prima uscita è davvero notevole da tenere d’occhio assolutamente.
L’album uscirà l’11 novembre.

Tracklist :
1Aurora
2 Zenith
3 Eos
4 Halo
5 Visible light
6 Legend
7 Split Sky
8 The Absolute
9 The illusion of a Moving Sun
10 Faultless

Line-up:
Brandon
Eddie
Jodi
Allen

FROM OCEANS TO AUTUMN – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Mold Bunny – Unholy Sunday

Mold Bunny svela “Unholy Sunday”, un disco violento e catartico che mescola deathcore, powerviolence e grindcore. Scopri il loro suono unico!