Final Words Of Sorrow – Reflection Of A Shadow

L’esordio dei greci Final Words Of Sorrow ci riporta piacevolmente indietro di qualche anno, riproponendo sonorità gothic death-doom immerse del tutto negli anno ’90.

Final Words Of Sorrow – Reflection Of A Shadow

L’esordio dei greci Final Words Of Sorrow ci riporta piacevolmente indietro di qualche anno, riproponendo sonorità gothic death-doom immerse del tutto negli anno ’90.

La band segna i proprio ingresso sulla scena con questo breve Ep di soli quattro pezzi, sufficienti comunque per intuire le notevoli potenzialità in possesso di questo giovane quintetto ateniese; Paradise Lost, Tiamat , Nightfall (tanto per restare in territorio ellenico), sono le band di riferimento che più o meno dichiaratamente emergono con più evidenza dall’ascolto di Reflection of a Shadow, anche se, in certi passaggi, mi sono balzate all’orecchio anche diverse affinità (magari non del tutto volute) con i meno noti Cemetary di “Black Vanity”.
Nulla di particolarmente innovativo, quindi, ma le tracce ci raccontano di un songwriting tutt’altro che banale, sempre ben equilibrato tra i momenti più malinconici e riflessivi e le accelerazioni che, comunque, solo in Testament of Future Death assumono un’impronta più decisa.
L’Ep, infatti, poggia quasi interamente su un più rassicurante mid-tempo, con l’opener Cold Womb a proporsi senz’altro come il brano più immediato, dall’impronta fortemente debitrice del migliore gothic-doom novantiano, e con la title-track, posta in chiusura, a mostrare il lato più oscuro e più personale del sound del combo greco.
Poco più di venti minuti che costituiscono un assaggio interessante di quello che potrebbero essere in grado di fare in futuro i Final Words Of Sorrow: la strada intrapresa è quella giusta, non ci resta quindi che attendere la loro prossima mossa, con la speranza che questo lavoro desti l’attenzione di qualche etichetta.

Tracklist:
1. Cold Womb
2. The Embrace (Her Winter)
3. Testament of Future Death
4. Reflection of a Shadow

Line-up :
Elathan Guitars (lead)
Nephthys Guitars (rhythm)
Ixion Drums
Maximillian Theodoridis Bass
Daemon Vocals

FINAL WORDS OF SORROW – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano