Fabio De Matteis – Io Non Mi Fido Di Questo Mare

Cantautore pugliese in giro già da molto tempo, arriva con il suo primo album e colpisce nel profondo. La sua è una musica prettamente cantautorale, accompagnata da chitarra e poco altro, con un forte gusto pop. I testi sono molto interessanti, indagatori di questa impotenza dovuta al sovraffollamento della nostra epoca.

Fabio De Matteis – Io Non Mi Fido Di Questo Mare

Fabio è un cantautore artigianale in analogico che si sporca le mani, la sua musica arriva da lontano, ma la senti subito vicina. Ascoltando questo disco sembra davvero di stare in mezzo al mare delle nostre emozioni, raccontate dalla sua grande voce. De Matteis non appartiene a nessuna scuola, è Fabio e basta. Non bisogna cercare etichette ascoltando Io Non Mi Fido Di Questo Mare. Già il titolo dice tutto, sulla visione della vita da parte di questo musicista. Il mare è ingannevole, ve lo dice anche uno che ci è nato, cresciuto e ci vive davanti. Il mare emoziona, rende liberi, ma spesso rende anche morti, per cui è molto vicino al modus operandi delle emozioni e in questo disco di emozioni ce ne sono tante, profonde e forti come un fondale marino. Fabio è un grande talento, che non ostenta nulla, macina musica e lascia qualcosa dentro all’ascoltatore. Si può sentire anche il suo mestiere, affinato da Massimiliano Lotti e Giuliano Dottori, con Dino Morabito come direttore artistico. Il risultato è molto buono, il disco è notevole. Il problema è che l’ascolto non da sicurezza, pone molte domande, ma lo fa in maniera talmente dolce da risultare amabile. Sono profondamente convinto che questo è il primo passo discografico di una promettente carriera, non dimentichiamo che Fabio è in giro da tempo, e si sente.

Tracklist:
1Anche se no nci fosse più niente da fare
2 Non siamo mica Adamo ed Eva
3 La parte buona di te
4 Io non mi fido di questo mare
5 Na – Yesu
6 Rimetto la maschera
7 Amami
8 Non sei un ombra
9 Fabio è salvo
10 Vita in sottovuoto

FABIO DE MATTEIS – pagina Facebook

Soundcloud

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.