dal 1999

Recensione : Dinamo – Intorno E’ Buio

Dinamo - Intorno E' Buio: (ALKEMIST FANATIX 2010 / PRODUZIONI ROCK ITALIANE ) : i fiorentini Dinamo si inseriscono in quella tradizione rock itali...

Dinamo – Intorno E’ Buio

(ALKEMIST FANATIX 2010 / PRODUZIONI ROCK ITALIANE ) : i fiorentini Dinamo si inseriscono in quella tradizione rock italiana che ha dato, con la fusione di melodie e di spinta rock, ottimi risultati, come i Timoria, i Litfiba, etc, etc. I dinamo si differenziano da questi gruppi perchè hanno un’oscurità innata nella loro musica, uno sguardo disincatato e pessimista sulle umane vicende che personalmente condivido.

Difficilemente ascolto un disco cosiddetto rock dall’inizio alla fine, ma i Dinamo ci sono riusciti. I testi non sono mai ovvi, e le musiche sono frutto di innumerevoli e variegati ascolti. Certamente l’esperienza live che ahnno accumulato li ha aiutati, portandoli a vincere vari concorsi musicali. Io li paragono agli spagnoli Marea, sicuramente meno punk, ma con la stessa calma rabbia, che potrebbe essere un ossimoro, ma a volte non lo è. Bravi.

http://waww.myspace.com/dinamorockband

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)