Diamante – Ad Vitam Reditus

Sonorità hard rock seventies e prog rock nel bellissimo nuovo album dei Diamante.

Diamante – Ad Vitam Reditus

Ancora una volta la Atomic Stuff non si smentisce in fatto di qualità nel proporre band e album che dell’hard rock fanno il loro credo, che sia di derivazione street/rock’n’roll oppure, come in questo caso, dalla forte impronta seventies.

Ad Vitam Reditus è il terzo album di questo fenomenale gruppo tutto italiano a nome Diamante che, all’hard rock, aggiunge una forte impronta progressive, direttamente dagli anni settanta e dai gruppi storici di un genere che, nel nostro paese, ha una tradizione riconosciuta e rispettata in tutto il mondo.
Nato nel 1994, il gruppo di Brescia arriva all’esordio discografico nel 2000 con Riflesso, al quale segue 7 anni dopo il secondo lavoro omonimo.
Purtroppo nel 2011 una disgrazia si porta via il tastierista Nicola ma la band, dopo un periodo di riflessione, viene raggiunta da Alan Garda e riprende i lavori per portare a termine il nuovo album.
Ad Vitam Reditus così arriva a noi in questo fine anno, portando con se, come detto, l’eredità dei gruppi che ormai possono essere considerati leggenda della musica italiana, ma il sound della band non si ferma qui, impreziosito da grintose atmosfere hard rock anglosassoni, per un risultato clamoroso, un saliscendi tra brani più diretti, presi per mano dalla chitarra di Michele “Volpe” Spinoni e dall’hammond purpleiano di Alan Garda, che regala oltremodo fughe tastieristiche grazie alle quali i brani prendono il volo verso picchi qualitativi elevatissimi.
Il lavoro non lascia tregua, ricco di canzoni che si danno il cambio per stupire l’ascoltatore fin dall’opener Il Pagliaccio, seguita dalla bellissima Vedi Fratello, presente sul precedente album e qui rivisitata in modo più energico.
La tracklist comprende anche due brani lasciati in eredità da Nicola Zanoni (Respirare Te e La Ballata Del Buon Vino) ed un’entusiasmante cover di Angelo Branduardi (Ballo In Fa Diesis Minore), uno dei brani più belli del menestrello italiano e qui resa in maniera davvero spettacolare.
Vi segnalo ancora l’hard rock tosto e da arena di Non Resisto, la song forse meno originale dell’album ma dall’appeal unico, con la gran prova alla sei corde di Spinoni, e la già citata La Ballata Del Buon Vino, posta in chusura, dalle atmosfere folk medievali che vanno ad integrarsi la bellissima cover di Branduardi.
Deep Purple, Uriah Heep e il prog rock nazionale (Locanda Delle Fate, Biglietto Per L’inferno, PFM) fanno parte del dna di questo bellissimo lavoro prodotto, registrato e mixato da Oscar Burato negli studi dell’Atomic Stuff Records, etichetta ormai da considerare un punto di riferimento per questo tipo di suoni, alla quale vanno i miei complimenti per le ottime recenti proposte tra le quali Ad Veritam Reditus è la classica cilegina sulla torta.

Track list:
01. Il Pagliaccio
02. Vedi Fratello
03. Ballo In Fa Diesis Minore
04. Io Sono… E Sarò
05. Respirare Te
06. Profumo D’Oriente
07. Non Resisto
08. Gloria
09. Ballata Del Buon Vino

Line-up:
Nico Sala- Voce, Basso
Claudio “Caio” Alloisio – Batteria, Backing Vocals
Michele “Volpe” Spinoni – Chitarra, Backing vocals
Alan Garda – Tastiere, Backing Vocals

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.