Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Defeated Sanity - Prelude To The Tragedy

Defeated Sanity – Prelude To The Tragedy

Defeated Sanity - Prelude To The Tragedy: dalla Germania arrivano i Defeated Sanity, band dedita a un death metal brutale e molto molto tecnico.I ragazzi comincia...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Defeated Sanity – Prelude To The Tragedy

dalla Germania arrivano i Defeated Sanity, band dedita a un death metal brutale e molto molto tecnico.I ragazzi cominciano nel 994,e nel 1996 esce il primo demo “Devoured by the black”, a cui fa seguito un altro demo del 1998 “Withdrawn from the beauty”. Dopo problemi di formazione in seguito all’uscita di un cd promo nel 2000,il gruppo firma per l’etichetta ceca Grodshain Productions, per i quali tipi fa uscire uno split con i Poppy Seed Grinder, poi un altro split su Merciless records.. E il resto è della storia è il cd che sto sentendo, “Prelude to tragedy”, che segna il loro approdo alla britannica Grindethic. I Defeated Sanity propongono un death metal all’americana sullo stile dei grandi Suffocation (forse il gruppo che più di tutti ha influenzato il death metal dell’ultimo decennio), e dei Gorgasm, tanto per fare un nome.Grande perizia tecnica, infatti la band impiega molto tempo per pubblicare un cd. La produzione di questo cd è ottima, non c’è un suono fuori posto, la voce si sente molto bene, e il suono esce molto cupamente dalle casse dello stereo. Stacchi, assoli, gran ritmo, il cd non ha mai un calo d’intensità. Da segnalare “The parasite”, “Horrid decomoposition” e la mia preferita, “Apocalypse of filthcollapsing human failures”, dove i Defeated Sanity esprimono tutto il loro potenziale tecnico. Un ottimo prodotto underground, grande attitudine. Per chi è interessato, stanno cercando un secondo chitarrista molto dotato tecnicamente.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: