Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Nuovo lavoro per gli abruzzesi Death Mantra For Lazarus, è un disco omonimo ed esce per Vina Records. I Death Mantra For Lazarus sono stati fin dall’inizio un gruppo diverso dagli altri e con un ritmo tutto loro.

I suoi componenti hanno militato in gruppi come gli Zippo, i Santo Niente e i Milf, e proprio Umberto Palazzo (artista molto importante quanto sottovalutato) ha collaborato al loro disco di esordio del 2010 intitolato “Mu”.

Da lì una lunga pausa per poi tornare con altri lavori , per poi comporre e produrre durante la pandemia questo disco.

Lo stile musicale è un post-rock venato di prog, di fatto musica sognante ed eterea, leggera e dolcemente malinconica, una carezza in un vortice che è foriero di tempesta. Ascoltando “DMLF” si viaggia lontano, catturati in una spirale di musica fatta bene e concepita guardando il cielo, e certamente come primo nome vengono alla mente i Mogwai, tanto per dare qualche coordinata eppure il risultato è differente, come lo è il percorso. Sentimenti appesi alle nuvole, un fluttuare sull’asfalto, la voglia di felicità musicale minimale, senza asprezza lasciando spalancate le porte del proprio cuore e del proprio cervello.

Dopo anni di assenza scorre molto forte lungo tutto il disco la volontà e la gioia di ritrovarsi a suonare, storditi da una pandemia ma ancora vivi e carichi di note, accordi e voglia di fare. “DMLF” è la dolcezza di aver perso qualcosa, le canzoni sono rarefatte e bellissime, piccoli oceani che racchiudono bellissime onde al loro interno, basta lasciarsi andare.

Rispetto ai loro lavori precedenti il post-rock risalta sul prog, ma c’è anche quello, come ci sono aperture bellissime come in “Laika cold! Laika cold!”. Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

Nelle sette tracce trovano spazio anche collaboratori esterni come Jester At Work, cantautore abruzzese e voce degli Hey Scenario, la violinista Valeria Vadini e il polistrumentista Francesco Di Giandomenico.

Perfettamente in linea con lo spirito del disco è la bellissima copertina di Milo, noto pittore urbano e molto altro. Sognare, ricordare, ritrovarsi.

Death Mantra For Lazarus

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.