Daniela Savoldi – Trasformazioni

Daniela Savoldi – Trasformazioni

La violoncellista italo brasiliana Daniela Savoldi, dopo aver smesso per un momento di essere musicista per altri (ha collaborato con Calibro 35, Dente, Vincenzo Fasano, Alessandro Mannarino e molti ancora), debutta sulla lunga distanza con i sei brani di Trasformazioni, album autoprodotto realizzato e prodotto insieme a Lorenzo Caperchi.

Il lavoro, focalizzato su delicate sonorità in bilico fra post rock, neoclassica e ambient, parte nel migliore dei modi con l’avvolgere di violoncello dell’intensa ed emotivamente coinvolgente Lamento (guidata nella seconda parte da minimali percussioni e lievi cigolii di corde).
Lo spessore sonoro di Bordone, acquistando sempre più intensità, tiene con il fiato sospeso durante i suoi quattro minuti abbondanti di durata, lasciando che a seguire sia il vivace svilupparsi melodico della sognante e cangiante Cavalcata.
Viaggi, invece, con il suo respiro malinconico che pian piano ci accompagna e avvolge, apre ai pensierosi paesaggi sonori della più angusta e inquieta People (si ascolti soprattutto la seconda metà).
Il delicato distendersi di Sorprendi, infine, chiude l’album con la sua pacifica e serena tranquillità.

Il debutto di Daniela Savoldi suona convincente e maturo fin dal primo istante. I sei brani presentati, decisamente ispirati, coinvolgenti e comunicativi, si sviluppano uno dopo l’altro come fossero piccoli quadri ad olio in cui perdersi tra paesaggi ed emozioni. Un album assolutamente valido.

TRACKLIST
01. Lamento
02. Bordone
03. Cavalcata
04. Viaggi
05. People
06. Sorprendi

LINE-UP
Daniela Savoldi
Lorenzo Caperchi

DANIELA SAVOLDI – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli

Ventotene di Alberto Jacometti

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli, quando, nel 1940, la Gestapo arresta Alberto Jacometti, resistente in Francia, Ventotene è già stata trasformata in una delle “isole del diavolo” – la più dura, riservata ai confinati politici.

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso di Emma Dante: È la storia della vita di cinque sorelle nate e cresciute in una casa nella periferia di Palermo, senza i genitori. Un tragico evento, in una giornata dove erano andate tutte al mare, ha segnato per sempre le loro vite.

Pamplemousse - Think of It_cover

Pamplemousse – Think of It

Think of It è un disco noise rock in bianco e nero, analogico fin dalla coperta, costruito su fondamenta di accordi in minore, riff fuzzosi che si avvolgono e si svolgono in continuazione come quelli di chi sapete voi, accompagnati da un battito preciso e minimale, che dà un solido contributo a sostenere l’architettura e dare groove alla materia.