Daimon D. – Clouds As A Shelter

Col ritorno in voga di certe sonorità "alternative" e "grunge", pare che tante band abbiano smesso di fare le pippe ai propri strumenti e siano tornate a fare belle canzoni, finalmente.

Clouds As A Shelter

Daimon D. – Clouds As A Shelter

Clouds As A ShelterCol ritorno in voga di certe sonorità “alternative” e “grunge”, pare che tante band abbiano smesso di fare le pippe ai propri strumenti e siano tornate a fare belle canzoni, finalmente. Nel caso di questi Daimon D. la cosa appare chiara da subito, in un misto che unisce grunge e alcune vaghe cose del brit pop, o comunque del rock un po’ più radiofonico e cantato con belle melodie memorizzabili sin dal primo ascolto.

Nonostante le molte sfaccettature intimiste e riflessive della loro musica, non si può non notare che quando le chitarre e la batteria pestano, e la voce con la sua ruvida malinconia avvolge, il tutto funziona perfettamente, in un susseguirsi di brani emozionanti e melodie vibranti, proprio come si ascoltava spesso un paio o più di decadi fa.

Come dicevo, emergono varie realtà in questo lavoro, ma io ci ho sento molto degli Smashing Pumpkins e dei Bush, uniti a qualche strano e forse strampalato mio deja-vu riguardante i The Verve, tutto unito, come accennavo, a una spiccata propensione della band a parti acustiche ed intime, dove sembrano riemergere alcuni unplugged d’annata.
E’ un lavoro in sostanza ben realizzato, ben pensato e che ha dei bei suoni, limpidi e potenti al punto giusto, e che non mancherà di fare breccia in tutti quegli ascoltatori che amano ancor ascoltare del buon rock non troppo stereotipato e sentito.

Avanti così, ragazzi!

Track List
01.In The Rain
02.Waiting For The End
03.Confusion
04.Dream
05.Empty Mirror
06.What I See

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.