Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Dadamatto - Ti Tolgo La Vita

Dadamatto – Ti Tolgo La Vita

Dadamatto - Ti Tolgo La Vita: Trio proveniente da Senigallia, Ancona, i Dadamatto sono una band dedita a sonorità di derivazione punk/post-punk, con s...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Dadamatto – Ti Tolgo La Vita

Trio proveniente da Senigallia, Ancona, i Dadamatto sono una band dedita a sonorità di derivazione punk/post-punk, con spiccate attitudini schizoidi e dadaiste come per altro suggerisce il nome.

Ricollegandosi al concetto primo di dadaismo, forse qualcosa a tale livello striderebbe: infatti il gruppo a parer mio è più vicino all’ottica new dada ad essere precisi.Le scansioni sonore, le irriverenti liriche in italiano e più in generale la forma dei dodici brani contenuti nel disco non sono da attribuirsi all’ironica decontestualizzazione/ricontestualizzazione che Marcel Duchamp e prole misero in atto verso gli anni venti del secolo passato, ma bensì alla corrente neo dadaista di Rauschemberg, meno ironica e più finalizzata ad una riabilitazione di materiali di scarto. Se così vogliamo intendere i Dadamatto, il parallelo tra arti figurative ed arti musicali regge e come: il gruppo infatti riabilita in un certo senso il punk, donandogli una veste più “colta”.A parte queste considerazioni onanistico mentali, posso dire che i Dadamatto sono davvero forti ed espressivi, sono dissonanti e scorbutici quanto melodici ed orecchiabili. Si percepiscono benissimo i retaggi ed il background punk rock in questi tre ragazzi, che nei primi tempi della loro vita musicale insieme, si prodigavano appunto in territori propri del punk più tradizionale.Ma la cosa davvero positiva e lampante è che la verve diretta e d’impatto il gruppo l’ha mantenuta, non perduta. Se è vero che il loro sound si è raffinato è altrettanto vero che non sono presenti compromessi che rischierebbero di leccare e ripulire negativamente il tutto. Il nucleo grezzo si è spostato di baricentro, e ora sono incursioni noise a là Shellac che donano energia e potenza alle composizioni, a regola d’arte editate in studio da Mattia Coletti.Un disco pieno di spunti e di idee che spero possano essere solo che l’inizio di un lungo percorso di ricerca.Marinaio Gaio Label

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano