D.o.v.e. – Where Are You ?

D.o.v.e. - Where Are You ?: Album d’esordio per i D.O.V.E., acronimo di Drums_Organ_Vibes_Ensemble, ovvero una formazione inedita per il jazz, compo...

D.o.v.e. – Where Are You ?

Album d’esordio per i D.O.V.E., acronimo di Drums_Organ_Vibes_Ensemble, ovvero una formazione inedita per il jazz, composta da vibrafono, organo Hammond e batteria, ma tutto qui è molto poco convenzionale, jazz in completa libertà, senza limiti di spazio né tempo, un gioioso fluire che si avvicina molto anche al migliore lounge, quello che accompagna i drinks migliori.

I tre componenti sono musicisti di talento che tre anni fa si sono prodotti in una jam lunga una notte, ed ecco qui l’esordio discografico, che è il punto di partenza per un lungo viaggio. Jazz e molto oltre, per arrivare al be bop, o all’easy listening in alcuni frangenti, il disco è concepito con un gioco dell’oca, e quest’ultimo rende molto bene ciò che è questo disco, un continuo saltare e muoversi, repentini cambiamenti di prospettive e fughe, momenti e angoli. Le musiche dei D.o.v.e. non sono mai ovvie, seguono lo svolgersi della jam, ma sono soprattutto il risultato del talento musicale di questi tre eccezionali musicisti, Giovanni Perin, Giulio Campagnolo, e Andrea Davì.

Questi tre signori, grazie alla loro grandissima cultura musicale riescono a fare un gran disco, un groove continuo composto dalla tradizione, ci sono bellissimi momenti che ricordano il jazz antico, e dalla modernità della loro formazione. Il vibrafono regala spunti e strutture molto interessanti, l’organo mette i puntini sulle i e srotola tappeti, ed infine la batteria di Davì ci porta a spasso per la storia del jazz. I D.o.v.e. sono una gioia per le nostre orecchie ed il nostro cervello, una carezza in mezzo alla guerra quotidiana, un bacio di una bella donna.

L’etichetta Indijazzti Records continua la sua proposta di jazz non convenzionale e molto divertente, anzi doppio divertimento perché qui la gioia è sia per chi suona che per chi ascolta.

Regalatevi un po’ di felicità e un po’ di stile, ve lo meritate anche se non siete stati bravi.

TRACKLIST
LATO A:

1. La Terra Inquieta (G. Campagnolo)
2. Emersong (G. Perin)
3. Imprecation (G. Perin) 3
4. Quello che resta (E. Martin)

LATO B :

1. Boti (G. Campagnolo)
2. Gingerbread Boy (J. Heath)
3. You Don’t Know What Love Is (D. Rye, G. De Paul)

LINE-UP
Giovanni Perin – vibrafonista
Giulio Campagnolo – organista Hammond
Andrea Davì – batterista
Ettore Martin – sassofonista tenore (special guest)

VOTO
7,5

URL Facebook
http://www.facebook.com/D.O.V.E.trio

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.