Cosimo Messeri – Capitan Confusione

Ironia, gioco e musica molto piacevole. Questi sono gli ingredienti per un disco piacevole, mai scontati però. Cosimo Messeri, usando un pennello anni sessanta, dipinge un bel quadro, che genera una piacevole confusione.

Cosimo Messeri – Capitan Confusione

In questo bel disco i Beatles sono onnipresenti, sono il codice usato da Messeri per comunicare, ma ci si avvicina anche a una tradizione pop italiana molto ben radicata. Il disco è molto interessante e scivola via bene, come un’opera pop che si rispetti.
Messeri, fiesolano di nascita, gioca molto bene con la lingua italiana e ha ben presente dove vuole andare. E conferma una cosa che ho sempre pensato, cioè che il pop di derivazione britannica si sposa benissimo con la lingua italiana. Ascoltate Capitan Confusione e prenderete la vita meglio, viaggiando con Cosimo per queste canzonette, che tanto canzonette non lo sono mica.

Tracklist:
1 Capitan confusione
2 Il mio Transit
3 E un giorno un occhio
4 Stupida melodia
5 Gaia sei
6 Mi vuoi o no
7 Maratoma
8 Evviva la ferrovia
9 Valzerino
10 Nembo chi ?
11 Well on the way
12 Danny boy ( la vendetta di RR )
13 Intermezzo a te
14 Che te ne fai di me
15 Deva om
16 Ubauba
17 Emmò Embè
18 Arrivederci Paradise
19 L’Allegria ( Lunedì )

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: