Corni Petar – Novantasei

Con questo secondo lavoro i Corni Petar mettono a segno un buon colpo

Corni Petar – Novantasei

I Corni Petar, formazione lombarda nata nel 2005 per mano di Marco Rossi (già chitarrista degli Shandon) e Giorgio Tenneriello, ritornano a quattro anni dal disco d’esordio (“Ruggine”, Ammonia Records) con Novantasei. L’album, composto da undici brani, si muove su sonorità indie rock/alternative rock, mescolando insieme Ministri, Amor Fou, Blastema e molto altro.

Il via viene dato da Estate che, intrecciando con calibrato nervosismo chitarre, batteria e basso, si lascia andare nei ritornelli, introducendo sia il sinuoso sfrecciare di Scusami sia il più morbido accarezzare di Che Rischio C’è. Eternità, aumentando nuovamente i livelli di tensione, sprofonda in un riuscito intreccio di chitarre e basso, lasciando emergere solo la composta linea vocale, mentre Aria E Solitudine, leggera e fragile, galleggia su poche note di chitarra e atmosfere impercettibili alle spalle (prima di guadagnare di nuovo corposità con Bauhaus). Paura, pur senza ritornelli che coinvolgano e conquistino, attira l’attenzione (ricordando in maniera esplicita i Pearl Jam nel finale), cedendo spazio alla riuscita cover di Via Del Campo. Niente Da Fare, infine, veloce e frizzante, apre all’anima ariosa di Un Pessimo Addio e all’affilato concludere di Novantasei.

Con questo secondo lavoro i Corni Petar mettono a segno un buon colpo. Gli undici brani proposti, ognuno definito da una propria personalità, centrano quasi sempre l’obiettivo, coinvolgendo e mantenendo alta l’attenzione. Forse manca ancora quel qualcosa in più che li faccia emergere in maniera definitiva da quel mondo che è l’indie rock/alternative rock italiano, ma, per ora, ci si può già accontentare di quanto fatto.

Tracklist:
01. Estate
02. Scusami
03. Che Rischio C’è
04. Eternità
05. Aria E Solitudine
06. Bauhaus
07. Paura
08. Via Del Campo
09. Niente Da Fare
10. Un Pessimo Addio
11. Novantasei

CORNI PETAR – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.