Class Of Kill’em High – Class Of Kill’em High

Il rischio è sicuramente quello di risultare ripetitivi e poco originali

Class Of Kill’em High – Class Of Kill’em High

Lo svedese Markus Palloff (in arte Class Of Kill’em High), accompagnato alla sezione ritmica da Jesper Carlsson e Mattias Bhatta, debutta sulla lunga distanza con i dieci brani di questo album senza titolo. Il disco, in uscita per Gaphals Records, si muove su chiare sonorità grunge/alternative rock.

La chitarra vivace di Ultima Hombre, espandendosi sempre più e travolgendo tutto, apre al sound grasso e corposo di Rhino e alle esplosioni elettriche di Into The Abyss.
Il correre regolare e fresco di Big Sleep, in quarta posizione, si contrappone al più intimo e introverso procedere di Ratt Disease, mentre Death Is Forever, aprendo la seconda parte dell’album, recupera le energie e scalda con le sue chitarre. Poor Sap e le sue dinamiche crescenti, infine, lascia spazio alle leggere grida di Wake Up, all’evolvere lineare di Stones e al crepuscolare chiudere della morbida e acustica Lemondrop.

I dieci brani proposti da Markus Palloff si lasciano ascoltare senza intoppi, ma, tra voce che ricorda (troppo) Kurt Cobain e brani piuttosto insistenti sulle stesse soluzioni, il rischio è sicuramente quello di risultare ripetitivi e poco originali. Un buon disco, ma la speranza è che con il prossimo disco ci siano miglioramenti chiari e netti.

Tracklist:
01. Ultimate Hombre
02. Rhino
03. Into The Abyss
04. Big Sleep
05. Ratt Disease
06. Death Is Forever
07. Poor Sap
08. Wake Up
09. Stones
10. Lemondrop

Line-up:
Markus Palloff
Jesper Carlsson
Mattias Bhatt

CLASS OF KILL’EM HIGH – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.