iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Cara – Non Guardarmi

Sperando che la nostra continui su questa strada, aspettiamo con curiosità il suo prossimo lavoro

Ad appena un anno di distanza dal primo disco, Daniela Resconi (già componente dei The Loud Vice), ritorna con il suo secondo ep da solista. Il nuovo lavoro, prodotto da Pier Ballarin e pubblicato da VolumeUP (come il precedente), si compone di quattro brani inediti e prova a mettere più a fuoco quel che di buono era già stato presentato nell’esordio.

Il binomio chitarra-voce di Non Guardarmi, apparentemente scarno e asciutto, acquista ben presto corposità grazie a basso, tastiere e grassi colpi di batteria, mentre La Realtà, sorretta da sei e quattro corde, scorre morbida tra pop e lievi riflessi new wave.
Big Bang, invece, scivolando pacata con il suo sound timido e privato, lascia che a chiudere siano le delicate derive dream pop/post rock della coinvolgente e affascinante Solo Per Un Attimo.

Con questi quattro nuovi brani, Daniela Resconi, in arte Cara, rivela, rispetto all’esordio, una capacità compositiva più matura, personale e sofisticata. Al riguardo, la conclusiva Solo Per Un Attimo, riassume, in tutto e per tutto, queste caratteristiche, dimostrandosi, fin dal primo ascolto, come il brano maggiormente riuscito. Sperando che la nostra continui su questa strada, aspettiamo con curiosità il suo prossimo lavoro.

Tracklist:
01. Non Guardarmi
02. La Realtà
03. Big Bang
04. Solo Per Un Attimo

CARA – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Liede – Stare Bravi

L’intero disco, escluso qualche piccolo momento di fiacca, si fa notare per la buona qualità complessiva e per la presenza di almeno un paio di fiori all’occhiello

Phidge – Paris

Un disco per nostalgici, forse, ma di quelli ben fatti e in grado di mantenere una propria personalità

Psiker – Maximo

Con questi dieci brani, Psiker costruisce un ampio e personale tributo all’elettro pop italiano di fine anni ’90

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP