iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Boxing Dogs E None – Sp(l)it In Your Face

Boxing Dogs E None - Sp(l)it In Your Face: Innanzitutto un cordiale benvenuto alla lanterna pirata records che con questo split inaugura la sua presenza nel "dorat...

Innanzitutto un cordiale benvenuto alla lanterna pirata records che con questo split inaugura la sua presenza nel “dorato” mondo dell’autoproduzione e un affettuoso saluto ai suoi promotori Gippy,voce e basso dei Boxing dogs,e Marco, amico di In your eyes nonchè amico mio personale e co-conduttore, sino a non molte puntate fa, di “Urlatori alla sbarra”.

Chiuso questo doveroso preambolo innoltriamoci in questo cd che viane condiviso da due giovanissime bands genovesi.
Si comincia con i Boxing dogs ed il loro punk ’77 venato a tratti da calibrate dosi di melodia quanto da robuste dosi di furia hard-core.
La loro selezione comincia con “My breakdown” dall’incedere tipicamente settasettino,si prosegue con “One shot” nella quale la fa da padrona la melodia tanto da ricordare gli Screeching Weasel,”I just wanna listen to Black flag” è programmatica già dall’eloquente titolo,mentre “Silvia”,unico pezzo cantato in italiano,rimanda ai Derozer più grintosi.
Passiamo ora ai None che danno il via alla danze con “Wall” dove prevale lo ska-punk all’italiana tipico di band come Persiana Jones e Vallanzaska,i ritmi rallentano con “Johnny candy” per accellerare nella successiva “Mai più finirà” dalle cadenze quasi hard-core, si prosegue con “Space monkeys” punk melodico peculiare dei gruppi targati Kob records di qualche anno orsono per chiudere con una coraggiosa cover di uno dei pezzi più belli di tutti i tempi “House of the rising sun” degli Animals; in questo caso,se si può lodare la band per una scelta tanto ardita,la loro versione non è della più riuscite nè dal punto di vista tecnico-strumentale nè da quello vocale (certo che cantare come Eric Burdon non è per nulla semplice).
In questi casi comunque a dover prevalere è l’attitudine e certo non si può dire che difetti a nessuno dei due gruppi in questione.
Sul retro della copertina campeggia fieramente la scritta “non pagare più di 4 euro” che ricorda gli splendidi tempi della prime autoproduzioni,il cerchio si chiude ma il futuro gli (ci) appartiene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Hit Mania Rock 24

AA.VV. – Hit Mania Rock 24

Volenti o nolenti questa Hit Mania Rock 24, assemblata da Wilson dei Bee Bee Sea ed edita dalla benemerita Wild Honey Records di Franz Barcella, rappresenta un piccolo caso in quel panorama underground italiano che da tempo aspettava una scossa di tale entità.

Discomostro - Oh No!

Discomostro – Oh No!

DISCOMOSTRO: il nuovo disco è un capolavoro! Scopri i brani che rivoluzionano l’hardcore italiano con testi unici e passione travolgente.

Monos - Sin Alley!

Monos – Sin Alley!

Monos: scopri la nuova avventura musicale di Sin Alley! Un mix esplosivo di garage rock e influenze uniche. Non perderti il loro suono contagioso!

The Dandy Deads

The Dandy Deads

Dandy Deads, band toscana di chi, come noi, ha inoculato dentro di sé la pervicace patologia succitata e non vuole saperne di mollare il colpo, di appendere gli strumenti al chiodo, di irrigimentarsi nel grigiore del piatto vivere quotidiano.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP