Bodyfarm – The Couming Scourge

Il death dei Bodyfarm, pur rientrando come già a pieno titolo nel solco della tradizione, si mostra più aperto e quindi più coinvolgente rispetto a diverse uscite dello stesso tenore che si sono succedute negli ultimi tempi.

Bodyfarm – The Couming Scourge

Per gli olandesi Bodyfarm è giunto il momento di dare un seguito al full-length d’esordio uscito poco più di un anno fa.

“Malevolence” mostrava una band dedita a un death di stampo classico, con diversi naturali rimandi alla scuola olandese e a quella statunitense (con un’emblematica cover dei Masssacre e Kam Lee come ospite alla voce).
The Coming Scourge, pur arrivando a breve distanza presenta alcuni elementi di novità nel sound dei ragazzi di Amersfoort, anche se non va sicuramente a stravolgere la solida impronta che li ha contraddistinti fino ad oggi: intanto affiora qualche momento melodico in più, in grado di conferire una maggiore riconoscibilità ai brani, come accade soprattutto nell’opener Unbroken , dotata di un refrain ben memorizzabile, e lo stesso si può dire anche per la title-track, cavalcata dalle sfumature a tratti epiche, sulla scia degli Amon Amarth.
Anche l’arpeggio chitarristico dell’intermezzo strumentale strumemtale Eden’s Destruction, che viene piazzato ad arte per introdurre l’ottima The Well Of Decay, dimostra che la band è capace di concedersi anche atiimi di elegiaca riflessione.
Decisamente più efficaci sia quando rallentano l’andatura, come nella prima parte di The Frozen’s Hall oppure quando le linee melodiche prendono il sopravvento , i Bodyfarm incidono un po’ meno quando si lasciano andare a sfuriate dal grande impatto ritmico ma piuttosto scontate.
In ogni caso appare ragguardevole la chiusura di The Coming Scourge affidata prima a un brano dall’andamento piuttosto vario come The Siege Of The Mind (con un pregevole assolo di chitarra) e infine all’omaggio nei confronti dei Bathory con la cover di Enter The Eternal Fire, ottimamente eseguita e che si rivela indicativa di un’accresciuta propensione a sonorità maggiormente epiche .
Il death dei Bodyfarm pur rientrando, come già detto, a pieno titolo nel solco della tradizione, si mostra più aperto e quindi più coinvolgente rispetto a diverse uscite dello stesso tenore che si sono succedute negli ultimi tempi.
Il quartetto dei Paesi Bassi si attesta così in una posizione di rincalzo rispetto ai grandi nomi del genere, dimostrando però di avere i numeri per provare a compiere un ulteriore salto; The Coming Scourge è in ogni caso un disco riuscito e ben lungi dall’essere deludente.

Tracklist:
1. Unbroken
2. Frontline Massacre
3. Vortex of Terror
4. The Coming Scourge
5. Eden’s Destruction
6. The Well of Decay
7. The Frozen Halls
8. Der Landkreuzer
9. The Siege of the Mind
10. Enter the Eternal Fire (Bathory cover)
Line-up :
Mathieu Westerveld – Bass
Quint Meerbeek – Drums
Bram Hilhorst – Guitars
Thomas Wouters – Vocals, Guitars

BODYFARM – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: