Bloody Hammers – Spiritual Relics

Poesia occulta per una band che riesce ad emozionare come non ricordo negli ultimi anni, grazie anche alla voce dello sciamano Anders Manga che ci prende per mano in questo viaggio sabbatico dal quale non si vorrebbe più tornare indietro.

Bloody Hammers – Spiritual Relics

Ed eccolo, il disco che non ti aspetti: gli americani Bloody Hammers, al secondo album sorprendono con il capolavoro doom metal dell’anno.

Oscuri come sapevano esserlo i Type 0 Negative e settantiani come i Cathedral nei pezzi piu’ tirati, ma non solo: echi dei Tiamat pinkfloydiani dell’epoca “Wildhoney” contribuiscono alla creazione di un metal oscuro, maturo, con brani che arrivano all’anima e non se ne vanno più, come la meravigliosa The Transit Begins.
Poesia occulta per una band che riesce ad emozionare come non ricordo negli ultimi anni, grazie anche alla voce dello sciamano Anders Manga che ci prende per mano in questo viaggio sabbatico dal quale non si vorrebbe più tornare indietro.
Inutile menzionare un pezzo a discapito di un altro, siamo di fronte ad una tale meraviglia sonora che non si può fare altro che perdersi nel culto dei Bloody Hammers.
Grandissimi.

Tracklist:
1. What’s Haunting You
2. At the Well of Nazareth
3. The Transit Begins
4. The Source
5. Color Me Blood Red
6. Night of the Long Knives
7. Shiver
8. Flesh of the Lotus
9. Path of Sorrows
10. Science Fiction

Line-up:
Zoltan – guitars
Devallia – organ
Anders Manga – vocals,bass
Mendoza – drums

BLOODY HAMMERS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano