Black Rage – Silent Scream

Se siete convinti che, per sentire un buon disco di death melodico, bisogna assolutamente rivolgersi alle band scandinave, ci sono i Black Rage, band italianissima con base a Milano, che con il loro lavoro vi faranno cambiare idea.

Black Rage – Silent Scream

I cinque ragazzi lombardi danno alle stampe un esordio veramente ben riuscito, quarantasei minuti di death metal melodico per una raccolta di brani uno più bello dell’altro, con tre apici rappresentati dai bani Silent Scream, Tonite We Dine In Hell (la mia preferita) con assoli di stampo classico, e Dead Man Walking, caratterizzata da un inizio cadenzato ed un assolo da applausi sul finire del pezzo.
La prova dei musicisti e’ di buon livello, ma menzione particolare va alle due chitarre, davvero ispirate.
Volendo fare un paragone, possono ricordare i primi due dischi dei Soilwork, ma qui come detto le chitarre fanno la differenza, con assoli perfetti ed un gusto melodico straordinario.
Ascoltateli, non ve ne pentirete.

Track list:
1. Black Rage
2. Silent Scream
3. Sinner
4. Awakening
5. Tonite We Dine in Hell
6. Six Feet Under
7. Killing the World
8. Dead Man Walking
9. Ice World
10. Outro

Line-up:
Lorenzo Corno-bass
Francesco La porta-drums
Eugene Yu-guitars
Gianluca Astore-guitars
Davide Morelli-Vocals

BLACK RAGE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.