dal 1999

Recensione : Bemydelay – Hazy Lights

A due anni di distanza dall'ottimo “ToTheOtherSide”, Marcella Riccardi (in arte BeMyDelay) ritorna (accompagnata da Maurizio Abate) con un nuovo lavoro, Hazy Lights. Il disco, decisamente più scarno ed essenziale rispetto al precedente (i loop e i delay spariscono quasi completamente), si compone di nove brani dal sapore autunnale, facilmente collocabili all'interno del folk più crepuscolare ed introspettivo.

Bemydelay – Hazy Lights

Si parte con la minimale e fragile messa in musica della poesia di W. Blake I Feared The Fury Of My Wind (quasi esclusivamente voce e chitarra) per proseguire con il sound caldo, pacifico e rilassato di You Are My Sunshine. Seven Treasures, lenta e sinuosa, galleggia con morbidezza sul bordone che l’accompagna alle spalle, mentre Bless Thee, con il suo ipnotico affascinare, ci tiene sotto scacco fino alle note della delicata e carezzevole Ocean Drive. Roses And Snow, acquistando volume e ampliando il suo spettro sonoro (lentamente), scivola nella profonda oscurità della successiva Stranger, introducendo l’animo altrettanto cupo, drammatico e lievemente ansiogeno di Farewell Love. A concludere, infine, c’è la dolce emotività di Mottetto Della Sera D’Aprile, messa in musica dell’omonima poesia di A. Gatto (e unico brano in lingua italiana).

Il nuovo lavoro di BeMyDelay, decisamente più asciutto e meno psichedelico rispetto al precedente, affascina e conquista grazie alla sua capacità di trasmettere un profondo senso di fragilità, incertezza e insicurezza. Nove brani timidi e intimi che danno l’impressione di poter svanire da un momento all’altro. Un album da ascoltare con cura e da conservare con gelosia.

Tracklist:
01. I Feared The Fury Of My Wind (Poem By W. Blake)
02. You Are My Sunshine
03. Seven Treasures
04. Bless Thee
05. Ocean Drive
06. Roses And Snow
07. Stranger
08. Farewell Love
09. Mottetto Della Sera D’Aprile (Poem By A. Gatto)

Line-up:
Marcella Riccardi
Maurizio Abate

BEMYDELAY – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.