Per l’inglese Cold Spring, vero e proprio baluardo culturale alternativo, esce “A prayer for Derek Jarman” una ristampa di materiale ormai introvabile degli che collaborano con Derek Jarman. Gli Psychic Tv sono uno dei gruppi meno canonici e catalogabili dell’intero universo musicale, fondati da Genesis P-Orridge e da Alex Ferguson nel 1981, il primo proveniva dai Throbbing Gistle, il secondo dagli Altenative Tv.
Presto si unirono al duo Peter Christopherson e altri artisti per dare vita ad un’entità che andava ben oltre la musica, fondendosi con proiezioni visuali, esoterismo con la fondazione del “Thee Temple ov Psychick Youth” un’organizzazione che vedeva al suo interno diversi gruppi di differenti nazioni che facevano musica e ricerca esoterica, fra i gruppi vi erano i Coli, i Current 93, e per l’Italia Rosemary’s Baby e i Templebeat.
Psychic Tv è stato anche techno e acid techno, una sigla che serviva per fare esperimenti, una vera e propria area sperimentale dove si univano molte cose, sempre sotto spoglie diverse rispetto alla precedente e alla successiva. In questa ristampa sono raccolte varie collaborazioni fra gli Psychic Tv e il regista, artista e tantissim oaltro Derek Jarman, scomparso nel 1994. Qui vi sono tantissime cose dal punto di vista musicale e non solo.
I brani sono nati per diversi scopi, ad esempio “Mylar breeze” era il tema principale di un corto di Derek del 1976 intitolato “Sebastiane”, “Rites of reversal” inquietante e subsonica era un tema per un fil mai uscito su William S. Burroughs di Genesis P-Orridge con Jarman come cameraman.
La raccolta esplora molti lati differenti dell’opera musicale degli Psychic Tv, facendoci nuovamente risentire qualcosa che era scomparso e che andava assolutamente recuperato, perché vede la collaborazione di due entità feconde ed uniche come Derek Jarman, artista, regista, giardiniere, attivista per i diritti degli omosessuali, ammalato e morto di adis discutendo e facendo conoscere fino all’ultimo la sua condizione che era purtroppo comune a molti omosessuali in quegli anni. “A prayer for Derek Jarman” è il canto dei bambini, lo scorrere sempre uguale e mai uguale delle onde e del canto degli uccelli fuori dal Prospect Cottage di Jarman a Dungeness, a poca distanza da una centrale nucleare, con il poema seicentesco “Sun is rising” di John Donne scritto su di un lato, un luogo unico in Inghilterra, e che ha un ruolo centrale in questo disco.
Questi lavori sono permeati di luci ed ombre, viaggiano dal Tibet all’Inghilterra, possiedono una luce speciale, che vive in simbiosi con le necessarie tenebre, in un dialogo continuo che porta a qualcosa che possiamo definire musica nell’accezione più alta del termine, un lenitivo per la nostra anima.
Inoltre questo material riporta alla ribalta la figura di Derek Jarman, un uomo ed un’artista come non se ne fanno davvero più, completo, trasversale e con una luce tutta sua che illuminava la terra, e questi artisti mancano tantissimo in questi tempi aridi e poveri, dove il denaro guida tutto, e l’arte è davvero messa da parte.
Un recupero che merita tanti ascolti e tanta meditazione.
Psychic Tv A prayer for Derek Jarman
Psychic Tv A prayer for Derek Jarman Tracklist
1. The Loops Of Mystical Union 17:55
2. Elipse Of Flowers 10:58
3. Mylar Breeze (Parts 1 & 2) 07:52
4. Mylar Breeze (Part 3) 11:56
5. Prayer For Derek 17:21
6. Rites Of Reversal 07:40
Altre Recensioni: