dal 1999

Recensione : Barbacans – God Save The Fuzz

Barbacans - God Save The Fuzz: Per chi,como me, e' cresciuto musicalmente alla fine degli anni ' 80 un disco con una copertina come questa e con un tit...

Barbacans – God Save The Fuzz

Per chi,como me, e’ cresciuto musicalmente alla fine degli anni ‘ 80 un disco con una copertina
come questa e con un titolo programmatico come “god save the fuzz” non puo’ che essere un
vero e proprio nettare per mente e padiglioni auricolari.
Ma non ci si puo’ accontentare dell’estetica,va anche esaminato il contenuto,ed e’ questo il
vero godimento per l’anima:un concentrato di garage-punk che ha in gruppi storici come Fuzztones,Tell tale hearts,Cynics e splendida compagnia cantante la vera e unica fonte di ispirazione

I quattro marchigiani hanno fatto le cose alla grande per questo loro primo album (in precedenza avevano dato alla luce un 7″ altrettanto mirabile),se ne sono andati a registrarlo in Spagna,per
la precisione nell’asturiana Gijon,ed i risultati sono davvero eclatanti.
Forse un unico neo si puo’ trovare in cotanta magnificenza,fra i 12 pezzi che lo compongono,tutti
al di sopra dei piu’ ottimistici standard, non esiste quello veramente “killer”,vale a dire il brano
che ti cambia,se non la vita,almeno la giornata.
Sara’ per il prossimo album,e’ nelle possibilita’ della band,e questo loro lo sanno.
Forse quando leggerete queste righe sara’ troppo tardi,ma se cosi’ nno fosse,vi ricordo che i Barbacans suoneranno,insieme al gotha del garage italiano e non solo, al festival beat in
programma a Salsomaggiore Terme (PR) il 2/3/4/5 luglio,per chi puo’ essere presente,un evento imperdibile.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)