Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Autori Vari - Electronica 2.0

Autori Vari – Electronica 2.0

Autori Vari - Electronica 2.0: (ELECTRONICA LABEL # 20 2009):mi sento un po' colpeveole per il ritardo con cui giungo a parlarvi di una netlabel russa ...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Autori Vari – Electronica 2.0

(ELECTRONICA LABEL # 20 2009):mi sento un po’ colpeveole per il ritardo con cui giungo a parlarvi di una netlabel russa di assoluta eccellenza come la Electronica. In Russia da qualche tempo ci sono moltissime proposte musicali, e tutte molto valide, specialmente in campo netlabels. Electronica ha un sito veramente ben fatto ed elegante, che può ricordare visivamente siti come quello di Resident Advisor, o altri.

Quasi due volte al mese offre podcast di altissimo livello, come quello di Anton Zap ,astro nascente della scena russa, o quello di Lega, che personalmente mi è piaciuto di più. Ma ora passiamo in rassegna la compilation in questione, la mega compilation sarebbe meglio dire : infatti, ci troviamo davanti a circa 480 mb di materiale, diviso in 37 pezzi. Ivi stipati possiamo trovare di tutto, dalla minimal all’Idm, dalla techno alla house, ma tutto estremamente di alta qualità. Se dovessi tirare fuori un aggettivo per questa compilation, sceglierei patinato, ma in senso positivo. Personalmente preferisco i pezzi un po’ più carichi e pompati, ma c’è anche della ottima minimal, insomma ce n’è per tutti i gusti, come nei migliori bordelli di Amsterdam. Vorrei spendere ancora due parole sul fenomeno musicale netlabel in Russia, consigliandovi anche altre realtà come www.russian-techno.com, dei pazzi totali e globali che fanno una techno cattivissima. Potrei andare avanti per molto, ma mi riprometto di tornare presto sulla Russia e le sue splendide proposte musicali. Ultimamente le migliori cose che arrivano ai miei padiglioni auricolari provengono dai paesi dell’ ex oltrecortina, e non è un caso, poiché certa rabbia, certa voglia, certa freschezza e voglia di osare da quelle parti ne hanno in abbondanza. Lasciatevi travolgere dall’onda dell’est….

www.electronicalabel.ru

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.