Attribution – Why Not

Il disco degli Attribution è sicuramente suonato bene, ma contiene al suo interno un bel po' di difetti

Attribution – Why Not

Gli Attribution, formazione bergamasca composta da Marco Pasinetti, Sebastiano Pezzoli e Stefano Guidi, debuttano, dopo svariati anni (passati insieme a mettere giù pezzi e suonare in giro per il Nord Italia), con Why Not. Il disco, autoprodotto e composto da dieci canzoni, si muove su chiare sonorità rock/blues/funk anni ’70, risultando, però, fin troppo spesso, derivativo e poco personale.

I fiati di Sleet, rendendo vivace e squillante l’intreccio sonoro di basso, batteria e chitarra, introducono i riff potenti dell’intensa Woman e il caldo rock, leggermente sudato, della cover di Cold Turkey (più che coinvolgente il solo di sax contenuto nella parte centrale).
Il groove della vivace Sexy Tired, virando su orizzonti leggermente funk, lascia spazio alle digressioni di chitarra di Fast (di veloce troverete ben poco in questi cinque minuti abbondanti), mentre il funk di Scofunk, incastrato fra le note della sigla de “La Signora In Giallo”, cede la parola al rock/blues della complessa e gustosa Worried Life Blues (al Fender Rhodes c’è Fidel Fogaroli).
La timidezza di Take Me, infine, scacciata completamente nella seconda parte, apre al corposo procedere della leggermente prolissa Who Said e alle entusiasmanti evoluzioni di flauto della bonus track Mal Di Schiena.

Il disco degli Attribution è sicuramente suonato bene, ma contiene al suo interno un bel po’ di difetti. Da una parte c’è il suono, decisamente derivativo e ben poco personale; dall’altra il fatto che la ridotta fluidità dei pezzi, combinata a minutaggi abbondanti, rischia di rendere il tutto noioso; dall’altra ancora, che i pezzi migliori risultano essere quelli dove ad essere centrali sono gli strumenti ospiti (sax, rhodes, flauto). Insomma, la tecnica c’è, ma l’impressione è che manchi tutta la parte creativa e di sviluppo di un sound proprio.

Tracklist:
01. Sleet
02. Woman
03. Cold Turkey
04. Sexy Tired
05. Fast
06. Scofunk
07. Worried Life Blues
08. Take Me
09. Who Said
10. Mal Di Schiena (Bonus Track)

Line-up:
Marco Pasinetti
Sebastiano Pezzoli
Stefano Guidi

ATTRIBUTION – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.