dal 1999

Recensione : Assignment – Inside Of The Machine

Provate ad ascoltare Love between heaven and hell, uno dei brani melodici piu’ belli di questo 2013, interpretato da Michael Bormann (Jaded Heart-Bonfire) e la grandissima Robin Beck.

Assignment – Inside Of The Machine

Basta questo per far vostro il nuovo lavoro della band tedesca Assignment; di concept album si tratta, dalle tematiche fantascientifiche e dal sound che dal prog sfocia in deliziose trame AOR e, a tratti, furiose cavalcate power.
Oltre ai quattro musicisti del gruppo si alternano alle vocals Mats Leven, già con Malmsteen e Therion, Carsten Kaiser (Angel Dust) e i succitati Michael Bormann e Robin Beck.
Non siamo ai livelli dell’ultimo Ayreon, questo va detto, anche se grazie alle tastiere molto space un pensiero al musicista olandese lo si fa; comunque il lavoro è ben eseguito e i momenti di grande musica sono frequenti: Mats Leven si dimostra un gran vocalist, molto teatrale ma, quando a condurre le danze è la voce della Beck, non ce n’è per nessuno, confermando lo stato di forma in questo anno, evidenziato nel suo album solista uscito pochi mesi fa.
Ending Love, cavalcata heavy, ci ricorda i trascorsi thrash della band, mentre siamo già arrivati a End Of The Machine brano che conclude alla grande un ottimo lavoro.

Track list:
1.Up load the system
2.The intrusion
3.I am the machine
4.Resistence
5.Love between heaven and hell
6.Betrayall
7.Messiah’s fall
8.Ending love
9.Another sacrifice
10.Electric city
11.Walk alone
12.Eternal silence
13.Bug in the system
14.End of the machine

Goran Panic – guitars
Gert Sprich – keyboards
Heiko Maag – bass
Sven Pollkotter – drums
Robin Beck – vocals
Michael Bormann – vocals
Carsten Kaiser – vocals
Mats Leven – vocals

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.