Arvensvarthe – The Black Legacy

L'esordio su lunga distanza degli ascolani Arvensvarthe dimostra ampiamente quanto sia possibile produrre buoni dischi senza dover per forza rincorrere l’originalità a tutti i costi.

Arvensvarthe – The Black Legacy

L’esordio su lunga distanza degli ascolani Arvensvarthe dimostra ampiamente quanto sia possibile produrre buoni dischi senza dover per forza rincorrere l’originalità a tutti i costi.

The Black Legacy è infatti una prova basata su un black metal dalle influenze scandinave, più vicino alla scuola svedese che non a quella norvegese (Dark Funeral, Naglfar, senza dimenticare ovviamente i Dissection), nel quale viene innestata una componente epic-folk ben amalgamata al contesto (emblematica in tal senso la sesta traccia Hands of Ancharia)
Un disco relativamente breve nel quale la band marchigiana dimostra di possedere uno spiccato senso melodico e una confortante capacità di scrivere brani dall’appeal piuttosto immediato, aggiungendo al tutto intermezzi strumentali tanto lineari quanto dall’indubbio effetto evocativo.
Se il momento probabilmente più significativo dell’album è costituito dalle due parti di Under Picenum Crimson Skies, brani nei quali il riferimento ai propri luoghi natii sembra fornire agli Arvensvarthe ulteriore slancio, l’intensa Entering Towards the Lands of Sorrow, e soprattutto la trascinante Evocating the Pagan Storm, dotata peraltro di una magnifica intro sinfonica, confermano la bontà di un lavoro che, pur trattandosi di un esordio autoprodotto, mostra una band decisamente ispirata e dalle idee piuttosto chiare.
Buona la prima quindi, anche se è ugualmente auspicabile, in occasione della prossima uscita, un’ulteriore caratterizzazione di un sound che, comunque, già allo stato attuale si rivela convincente.

Tracklist:
1. 1269
2. Entering Towards the Lands of Sorrow
3. Under Picenum Crimson Skies pt.I
4. Acerba Aetas CCXVIII instrumental
5. Under Picenum Crimson Skies pt.II
6. Hands of Ancharia
7. Evocating the Pagan Storm (An Ode to the North)
8. The Ashes of Truth

Line-up:
Buriäl – Guitars
Nihil – Vocals, Guitars
Stilgar – Bass, Vocals (backing)
Gothmog – Drums

ARVENSVARTHE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano