dal 1999

Recensione : Arrows Of Time – Let Go Of It All

Ci sono diversi suoni negli Arrows of Time e questo ep è un assaggio di ciò che speriamo vada avanti, poiché ci sono ottime premesse.

Arrows Of Time – Let Go Of It All

Giovane trio inglese che tenta una difficile sintesi fra blues, grunge e melodia e ci riesce molto bene. Nati a Londra nel 2013 gli Arrows Of Time applicano la modernità ad un suono che si presta molto a ciò.

Il trio non disdegna anche scappatelle in territorio brit pop, perché by god siamo sempre in terra d’Albione. Ci sono diversi suoni negli Arrows of Time e questo ep è un assaggio di ciò che speriamo vada avanti, poiché ci sono ottime premesse. La composizione dei pezzi presenta varie stratificazioni, e non ci si ferma all’apparenza ma si scava all’interno delle canzoni, per trovare la sacra e ricca vena della melodia, che qui viene esplorata in diverse e fruttifere forme
Gli Arrows Of Time non si fermano alle più recenti incarnazioni blues, che si sono poi rivelate abbastanza sterili, ma proponendo una forma tutta loro partono dal blues e dal grunge per poi stilare un percorso tutto loro.
Prima prova molto positiva e ottima intuizione della Falena Dischi che ha firmato un gruppo molto interessante.

TRACKLIST
1.Let Go
2.Get Out
3.Humanity
4.Impossible Glow

LINE-UP
Will Stapleton – Vocals, Guitar
Filippo Van Arecco – Drums, Backing Vocals
Francis Di Palma – Bass Guitar, Backing Vocals

ARROWS OF TIME – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Hertz Kankarok – Gothic Materialism

“Gothic Materialism” è un album di non semplice fruizione ma capace di restituire molto in termini di varietà stilistica e voglia di sottarsi ai consueti stilemi.

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà