iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Animic – Hannibal

Crepuscolo di democrazie deboli e malate, dove prima suonava una falsa arpa ora ci sono sfumati canti di guerra e suadente morte. Ci siamo illusi di aver tenuto lontano da noi i barbari, salvo accorgerci con immenso ritardo che quegli stessi bruti eravamo noi, ormai stabili nei nostri formicai.

Gli Animic musicano questa decadenza, questi nuovi tramonti e sono la dolcissima colonna sonora della nostra disgregazione. Rock rallentato, atmosfere cupe, morfina che rende migliore e quasi sublime il nostro dolore. Il gruppo proveniente da Collbato arriva in gran spolvero al quinto disco, ed abbandona le arie folk per dedicarsi ad un più corposo ed oscuro rock. E’ come vedere la fine del mondo a filo d’acqua, tutto è sfocato eppure sembra bellissimo.
Gli Animic sono una bellissima realtà, e con grande maestria ci fanno vedere che il nostro sogno in realtà è sempe stato un incubo. Hannibal è un disco davvero bello e magneticamente oscuro, un fiore nero in una radura malata.

Tracklist:
1 Horse’s mane
2 The others
3 Hannibal
4 Rai blanc
5 Wooden Gun
6 El crani i la serp
7 Skeletons
8 Oraciò
9 Shoot’em up

www.bcoredisc.com

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Godlfesh A world lit only by dub

Ristampa per il decimo anniversario di “ A world lit only by fire” che qui diventa “ A world lit only by dub” per rendere chiarissimo a cosa andiamo incontro.

NN – Peccato

“Peccato” è il primo disco degli NN dalla provincia di prodotto dalla cospirazione di Charles Records, Coda, Uto?ia e L.C.D.S.? Records , hardcore punk diretto, potente e sincero nel solco della tradizione italiana.

Sutekh Hexen – Primeval

Sutekh Hexen pubblicano il loro ultimo lavoro intitolato “Primeval” per la Cyclic Law. Come ogni lavoro di questa etichetta si entra in una dimensione aliena alla nostra, in un discorso sonoro che è strutturato come un film.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP