iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Alex Loggia – Bluestar

Album d'esordio, molto riuscito, di un grande personaggio del rock italiano

Amo i proverbi, ne sanno tanto di saggezza popolare, ed inoltre mi incuriosisce tantissimo pensare a quando siano stati coniati, per quale accadimento particolare e da chi.

Nel parlare di questo disco me ne sono venuti in mente due, il primo è dimmi con chi vai e ti dirò chi sei visto il vero e proprio parterre de roi di cui si circonda l’autore nel realizzare questo sua prima fatica solista; sono talmente tanti e rinomati i nomi che collaborano a questo album che viene persino arduo citarli, se siete curiosi andateveli a scoprire e vedrete che sono la crema del panorama rock nazionale. Il secondo è la classe non è acqua dal momento che a realizzare questo disco è Alex Loggia protagonista del periodo aureo degli Statuto e non solo ma vero e proprio artista a tutto tondo tanti sono i progetti che lo hanno visto coinvolto. Come già accennato questo Bluestar è però il reale esordio solista del nostro esordio che come si suol dire mette al suo interno davvero tantissima carne al fuoco.

Si parte con Abducation che introdotta da un ritmo dub va poi a trasformarsi in un brano soul con tanto di cori femminili, vi è poi il pop molto inglese di Elvis Was There, lo ska di Rocksteadybeat, la ballata in odor di sixties di You Don’t Have To Worry per chiudere con il beat garagistico di Dig It (non per nulla il mio pezzo preferito dell’intera raccolta). Tutti i pezzi sono ottimamente supportati dalla voce bella e duttile dell’autore. Non vi nascondo che per i miei canoni quest’album sia un po’ troppo pulito ma penso che molto probabilmente sia stato registrato esattamente come voluto da chi lo ha realizzato.

Bluestar esce solo in vinile, ed in edizione limitata a 300 copie, il mio consiglio, oltre ovviamente a procurarvelo, e quello di riversarlo su di un cd o su di una chiavetta e di ascoltarlo in auto io personalmente l’ho eletto a perfetto intrattenimento (di classe) per viaggiare.

ETICHETTA: Area Pirata Records

TRACKLIST
1) Abducation,
2) Elvis Was There,
3) Nothing,
4) By The Way,
5) Rocksteadybeat,
6) Keep On Fighting,
7) Whisky Time,
8) Dirti,
9) Don’t Give Me Up,
10) Think Of My Soul,
11) You Don’t Have To Worry,
12) Oh La La,
13) Dig It,
14) Blluestar

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Hit Mania Rock 24

AA.VV. – Hit Mania Rock 24

Volenti o nolenti questa Hit Mania Rock 24, assemblata da Wilson dei Bee Bee Sea ed edita dalla benemerita Wild Honey Records di Franz Barcella, rappresenta un piccolo caso in quel panorama underground italiano che da tempo aspettava una scossa di tale entità.

Discomostro - Oh No!

Discomostro – Oh No!

DISCOMOSTRO: il nuovo disco è un capolavoro! Scopri i brani che rivoluzionano l’hardcore italiano con testi unici e passione travolgente.

Monos - Sin Alley!

Monos – Sin Alley!

Monos: scopri la nuova avventura musicale di Sin Alley! Un mix esplosivo di garage rock e influenze uniche. Non perderti il loro suono contagioso!

The Dandy Deads

The Dandy Deads

Dandy Deads, band toscana di chi, come noi, ha inoculato dentro di sé la pervicace patologia succitata e non vuole saperne di mollare il colpo, di appendere gli strumenti al chiodo, di irrigimentarsi nel grigiore del piatto vivere quotidiano.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP