Alex Gavaghan – Binman Of Love

I dodici brani proposti, alternando momenti più freschi e decisi ad altri più pensierosi e riflessivi, si rivelano piuttosto equilibrati e ben assortiti.

Alex Gavaghan – Binman Of Love

L’inglese Alex Gavaghan, già chitarrista dei The Cubical, messa momentaneamente da parte la sua band principale, debutta in veste solista con i dodici brani di Binman Of Love. L’album, veloce e accattivante, mette insieme sonorità anni ’50/’60, oscillando costantemente tra rock’n’roll, pop e folk.

Il veloce e festante procedere di Ice Cream Man, tra chitarre, basso e batteria vivace, accompagna nel migliore dei modi fino alle note squillanti della fresca The Miller e alle ampie dosi di melodia della più dolce e zuccherosa Binman Of Love.
La chitarra acustica di Easy To Fall, scorre morbida, accompagnata dalla voce, mentre la breve ma più chiassosa Pike, lascia che a seguire siano la pacatezza strumentale di Bonne Nuit Juares e lo spirito più notturno di I’m Going Nowhere.
Lay Down Your Head, in ottava posizione, nonostante provi a recuperare un po’ di vivacità, introduce la pensierosa I’ve Been Walking e il tranquillo svilupparsi della gustosa e avvolgente Gone With The Morning Sun.
The Custer Wolf, infine, breve strumentale lievemente venato di psichedelia, apre al fiammante concludere della brillante e rockeggiante Hi-Vis Kid.

I dodici brani proposti, alternando momenti più freschi e decisi ad altri più pensierosi e riflessivi, si rivelano piuttosto equilibrati e ben assortiti. Ci troviamo di fronte a un disco ben fatto, di quelli che riescono a risultare diretti come un concerto live. Purtroppo manca ancora il guizzo geniale che renda il tutto imperdibile, ma sono sicuro che alla prossima occasione non mancherà.

Tracklist:
01. Ice Cream Man
02. The Miller
03. Binman Of Love
04. Easy To Fall
05. Pike
06. Bonne Nuit Juares
07. I’m Going Nowhere
08. Lay Down Your Head
09. I’ve Been Walking
10. Gone With The Morning Sun
11. The Custer Wolf
12. Hi-Vis Kid

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: