Albedo – Lezioni Di Anatomia

Gli Albedo (Raniero Federico Neri, Gabriele Sainaghi, Luca Padalino, Ruggiero Murray), band lombarda con già due dischi alle spalle (“Il Male”, “A Casa”), ritornano per Inconsapevole Records e V4V Records, con il loro terzo capitolo lungo, Lezioni Di Anatomia. Il nuovo lavoro, un concept album in grado di dar voce alle varie parti del corpo umano (raccontando di emozioni, sentimenti e punti di vista), si compone di nove malinconici brani a metà fra indie pop, emo e post rock.

Albedo – Lezioni Di Anatomia

Ad aprire il disco ci pensa Cuore che, grazie alle sue melodie in grado di passarci da parte a parte e alle sue parole così semplici ma efficaci (riguardo al costante conflitto dell’uomo nel scegliere se ragionare con il cuore o con la testa), ci travolge e consegna al lento ondeggiare (e crescere) di Dita.
Stomaco parte schiantandosi con forza nelle nostre orecchie, scorrendo poi su ritmi sostenuti e concentrandosi su quel finale “dammi qualcosa che possa nutrirmi davvero”, mentre la strumentale ed elettronica Pance, distesa e pacifica, introduce la delicata emotività, adagiata su arpeggi di chitarra, della rassicurante e avvolgente Polmoni. L’altrettanto strumentale Occhi, infine, apre alla lucidità di Fegato (rigare dritti in fin dei conti conviene, ma non è del tutto vero), all’importanza di sopportare qualsiasi peso (a raccontarlo è Schiena), e all’energico orgoglio di Gambe (“ti riportiamo al sicuro, ci sosteniamo davvero. Le cicatrici a noi non fanno paura”).

Ad ascolto finito, l’unica cosa su cui vale la pena discutere è se il registrare in presa diretta sia stata una scelta saggia o meno. Per tutto il resto non ci sono dubbi: ci troviamo di fronte a un album molto interessante. Nove brani giocati su buone scelte melodiche e testi sempre curati e intelligenti. Un disco da ascoltare.

Tracklist:
01. Cuore
02. Dita
03. Stomaco
04. Pancia
05. Polmoni
06. Occhi
07. Fegato
08. Schiena
09. Gambe

Line-up:
Raniero Federico Neri
Gabriele Sainaghi
Luca Padalino
Ruggiero Murray

ALBEDO – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.