iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Peawees – Leave It Behind

Peawees - Leave It Behind: Dopo quattro anni di dura e difficile attesa tornano i migliori rockers d'Italia e non solo, i Peawees da La Spezia. ...

Dopo quattro anni di dura e difficile attesa tornano i migliori rockers d’Italia e non solo, i Peawees da La Spezia.

Riprende il viaggio cominciato nel 1995 quando Hervè, Riccardo e Livio, dopo le espereinze con Manges e Nukes fondarono i Peawees, pubblicando a stretto giro di posta “ Where people smile “, con un suono fortemente punk rock, con forti influenze rock and roll.

Già da questo primo passo si capisce che il gruppo ha una forza e un groove straordinari. Ricordo ancora quando lo sentii, e posseggo ancora la copia in vinile e la copia in cd. Da quel momento non ho potuto far altro che amare incondizionatamene questo gruppo, che come i Manges, rappresentano per me una grossa fetta della mia vita musicale.

Ci sono gruppi che amo ed ascolto da anni, ma i Peawees li ho proprio dentro, e se sentite questo disco lo capirete. “ Leave it behind “ è un atto d’amore per il rock and roll e il soul lungo 11 canzoni, che spaziano da influenze tipo Beatles, ad atmosfere più Motown e Stax. Quando ascolterete “ Memories are gone “ la voce di Hervè vi farà dimenticare chi siete e dove siete, abbracciandovi in un calore abbagliante. C’è anche il soul schietto di “ Count me out “, una ballata d’altri tempi, o il blues rock in stile juvenile delinquent di “ Good Boy Mama “.

Non è il disco della maturità per i Peawees, ma semplicemente un altro splendido capitolo di un’avventura che, egoisticamente, spero non finisca mai. Nel frattempo signore e signori, alzate il sipario, che cominci il rock and roll…. PEAWEES!!!

Peawees-Leave It Behind

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Mold Bunny – Unholy Sunday

Mold Bunny svela “Unholy Sunday”, un disco violento e catartico che mescola deathcore, powerviolence e grindcore. Scopri il loro suono unico!