iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Ira – The Body And The Soil

Ira - The Body And The Soil: "Un disco per chi ha l'autunno nel cuore".Ho a lungo meditato su come riuscire a sintetizzare in poche ma chiare parole ...

“Un disco per chi ha l’autunno nel cuore”.Ho a lungo meditato su come riuscire a sintetizzare in poche ma chiare parole il suono che scaturisce da questo album poi,dopo lunghe e penose elucubrazioni,ho deciso di parafrasare un mio caro amico che è solito etichettare in questo modo le bands i cui contenuti non sono esattamente “solari”. Ed è una descrizione che si confà a questo quintetto tedesco che mescola abilmente rabbia e malinconia,ritmi sostenuti e pause meditative.Scorrendo le note d’accompagnamento allegate al cd,ho letto che “The body and the soil” è il loro album d’esordio,nonostante i vari componenti abbiano alle spalle altre esperienze in altri gruppi,da ciò ho desunto in quali circostanze la band sia entrato in possesso della maturità che sfodera l’intera durata del disco. I pezzi sono tutti di durata medio-lunga,se si eccettua tre brevi interludi,l’ultimo dei quali “India is gone”, suona oltremodo curioso grazie al suo incidere minacciosamente orientaleggiante. Per quanto riguarda i brani veri e propri,l’incarico di aprire le danze spetta a “Soil” caraterizzato da ritmiche tipicamente metal,ma contrappuntate da un velo di cupa malinconia. Nell’avanzare della scaletta ci si imbatte in “You’re living all over me” 9′ di suono mogwaiano,in “Dissapear” 15′ di sofferta cavalcata neurosisiana,per chiudere in bellezza con “Living live parts II” nella quale mi è parso di intravvedere lontani echi dei Cure. Unico appunto che mi permetto di muovere alla band è inerente alla voce del cantante a mio avviso troppo poco drammatica e sofferta rispetto al suono che il resto dei componenti si cimenta nel proporre. Nulla comunque di eccessivamente serio da poter inficiare un lavoro di qualità davvero elevata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Destroy All Gondolas Riverbero dell'Abisso

Destroy All Gondolas Riverbero dell’Abisso

Destroy All Gondolas Riverbero dell’Abisso: i Destroy All Gondolas sono il perfetto esempio di ossimoro in musica, visto che quanto si propongono di suonare è una miscela di surf e black/trash metal da loro stessi definita “black surf punk”.