Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Ira - The Body And The Soil

Ira – The Body And The Soil

Ira - The Body And The Soil: "Un disco per chi ha l'autunno nel cuore".Ho a lungo meditato su come riuscire a sintetizzare in poche ma chiare parole ...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Ira – The Body And The Soil

“Un disco per chi ha l’autunno nel cuore”.Ho a lungo meditato su come riuscire a sintetizzare in poche ma chiare parole il suono che scaturisce da questo album poi,dopo lunghe e penose elucubrazioni,ho deciso di parafrasare un mio caro amico che è solito etichettare in questo modo le bands i cui contenuti non sono esattamente “solari”. Ed è una descrizione che si confà a questo quintetto tedesco che mescola abilmente rabbia e malinconia,ritmi sostenuti e pause meditative.Scorrendo le note d’accompagnamento allegate al cd,ho letto che “The body and the soil” è il loro album d’esordio,nonostante i vari componenti abbiano alle spalle altre esperienze in altri gruppi,da ciò ho desunto in quali circostanze la band sia entrato in possesso della maturità che sfodera l’intera durata del disco. I pezzi sono tutti di durata medio-lunga,se si eccettua tre brevi interludi,l’ultimo dei quali “India is gone”, suona oltremodo curioso grazie al suo incidere minacciosamente orientaleggiante. Per quanto riguarda i brani veri e propri,l’incarico di aprire le danze spetta a “Soil” caraterizzato da ritmiche tipicamente metal,ma contrappuntate da un velo di cupa malinconia. Nell’avanzare della scaletta ci si imbatte in “You’re living all over me” 9′ di suono mogwaiano,in “Dissapear” 15′ di sofferta cavalcata neurosisiana,per chiudere in bellezza con “Living live parts II” nella quale mi è parso di intravvedere lontani echi dei Cure. Unico appunto che mi permetto di muovere alla band è inerente alla voce del cantante a mio avviso troppo poco drammatica e sofferta rispetto al suono che il resto dei componenti si cimenta nel proporre. Nulla comunque di eccessivamente serio da poter inficiare un lavoro di qualità davvero elevata.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: