iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Proyecto Eskhata – El Despertar De Quetzgull

A volte ci si accorge di aver vissuto cinque minuti di vera veglia. Di essersi risvegliati dal torpore esistenziale e di avere vegliato, compenetrando il globo terracqueo e le cose spirituali, di essere stati per un nano secondo sulla giostra del satori.

In questi illuminati momenti si scoprono creature che non dovrebbero esistere, ma che ci sono. Come nel “Libro dei dannati” di Charles Fort, le piogge di rane esistono, che ci piacciano o meno. Ci sono altri mondi, altre creature, che vediamo solo quando siamo svegli. Questo disco è un manufatto umano che va al di là delle intenzioni classicamente attribuite ad un disco di intrattenimento. Questa musica scruta oltre la nebbia del futuro, recepisce messaggi alieni e li riporta. Progressive metal e rap vanno a braccetto, ma i generi qui non hanno senso, anche se il risultato è immaginifico. El Despertar De Quetzgull è un concept album basato sull’omonima storia dello scrittore spagnolo Abel de Tena, che potete trovare a www.eldespertardequeztgull.blogspot.com.es.
La storia narra della creazione, della vita e della morte di Quetzgull, un pianeta. I testi delle canzoni trattano dei differenti organismi viventi di Quetzgull, della loro evoluzione e del loro adattarsi alle avversità. Il disco si snoda attraverso questi impulsi vitali ed attraverso segnali di morte. Nei quattro atti del disco vi sono le rappresentazioni dei differenti cicli del corpo celeste, verso l’epilogo finale.
Incredibilmente vanno a braccetto il prog metal e il rap, due mondi che credevamo essere distanti, ed invece qesto geniale progetto di Samuel Barranco li fa orbitare molto vicini. Nel disco ci sono nove cantanti di nove paesi differenti, come Spagna, Malesia, Usa, Svizzera, Belgio Argentina e Senegal e ognuno interpreta un personaggio, una pianta o il pianeta stesso, apportando un importantissimo contributo a questa opera, rendendola ancora più speciale. Fantascienza in musica, musica da fantascienza, il secondo album di Samuel Barranco è un simbolismo totale, ed è sicuramente meglio ascoltarlo leggendo la novella.
Questa opera vi porrà di fronte a porte dimensionali, a melodie insondabili e a canti di anime altre.
Un capolavoro in free download.

Tracklist :
1 Origen / Gestacion
2 Evolucion estelar
3 Biogenesis
4 La era metalica
5 El desepertar de Quetzgull
6 The war of knowledge
7 La era mecanica
8 La agonia el dios errante
9 Deicidio ( Parte I II y III )
10 Cosmocidio
11 Eskhata ( Partes I y II )

PROYECTO ESKHATA – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Mold Bunny – Unholy Sunday

Mold Bunny svela “Unholy Sunday”, un disco violento e catartico che mescola deathcore, powerviolence e grindcore. Scopri il loro suono unico!