dal 1999

Recensione : Proyecto Eskhata – El Despertar De Quetzgull

A volte ci si accorge di aver vissuto cinque minuti di vera veglia. Di essersi risvegliati dal torpore esistenziale e di avere vegliato, compenetrando il globo terracqueo e le cose spirituali, di essere stati per un nano secondo sulla giostra del satori.

Proyecto Eskhata – El Despertar De Quetzgull

In questi illuminati momenti si scoprono creature che non dovrebbero esistere, ma che ci sono. Come nel “Libro dei dannati” di Charles Fort, le piogge di rane esistono, che ci piacciano o meno. Ci sono altri mondi, altre creature, che vediamo solo quando siamo svegli. Questo disco è un manufatto umano che va al di là delle intenzioni classicamente attribuite ad un disco di intrattenimento. Questa musica scruta oltre la nebbia del futuro, recepisce messaggi alieni e li riporta. Progressive metal e rap vanno a braccetto, ma i generi qui non hanno senso, anche se il risultato è immaginifico. El Despertar De Quetzgull è un concept album basato sull’omonima storia dello scrittore spagnolo Abel de Tena, che potete trovare a www.eldespertardequeztgull.blogspot.com.es.
La storia narra della creazione, della vita e della morte di Quetzgull, un pianeta. I testi delle canzoni trattano dei differenti organismi viventi di Quetzgull, della loro evoluzione e del loro adattarsi alle avversità. Il disco si snoda attraverso questi impulsi vitali ed attraverso segnali di morte. Nei quattro atti del disco vi sono le rappresentazioni dei differenti cicli del corpo celeste, verso l’epilogo finale.
Incredibilmente vanno a braccetto il prog metal e il rap, due mondi che credevamo essere distanti, ed invece qesto geniale progetto di Samuel Barranco li fa orbitare molto vicini. Nel disco ci sono nove cantanti di nove paesi differenti, come Spagna, Malesia, Usa, Svizzera, Belgio Argentina e Senegal e ognuno interpreta un personaggio, una pianta o il pianeta stesso, apportando un importantissimo contributo a questa opera, rendendola ancora più speciale. Fantascienza in musica, musica da fantascienza, il secondo album di Samuel Barranco è un simbolismo totale, ed è sicuramente meglio ascoltarlo leggendo la novella.
Questa opera vi porrà di fronte a porte dimensionali, a melodie insondabili e a canti di anime altre.
Un capolavoro in free download.

Tracklist :
1 Origen / Gestacion
2 Evolucion estelar
3 Biogenesis
4 La era metalica
5 El desepertar de Quetzgull
6 The war of knowledge
7 La era mecanica
8 La agonia el dios errante
9 Deicidio ( Parte I II y III )
10 Cosmocidio
11 Eskhata ( Partes I y II )

PROYECTO ESKHATA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.