iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Albano Eroina C’eravamo tanto armati

Albano Eroina C’eravamo tanto armati: riff campionati e ritmi ossessivi. È rock ma è anche elettronica.

Albano Eroina C’eravamo tanto armati

Riff campionati e ritmi ossessivi. È rock ma è anche elettronica. È un po’ come ca*zo gli pare. Tracce che durano meno di un minuto e trenta affinché i suoni ossessionanti non divengano un’ossessione, perché a buon intenditore poche parole… Una pizza in faccia, grottesca, rumorosa e sfacciata.

Questa è la musica degli Albano Eroina, duo milanese composto da Mu e Moro, ex-Less Than Zero, gruppo harsh-noise-core degli anni novanta. 

Sono molteplici gli argomenti esposti nelle ben quindici tracce del loro secondo disco “C’eravamo tanto armati” ed ognuno di essi meriterebbe un trattato socio-politico. Potendo elencarne solo alcuni, si ritrovano: Gente che si vanta di essere una carie sociale, per cui è facile pensare a determinati personaggi rivestiti di cariche importanti.

Dubbi su Dio e sopratutto sull’utilità del clero. Nostalgia della lotta di classe. Patate ogm. Leghisti che si arrogano il diritto allo sparo. Il pensiero letargico pseudo-intellettuale di quella che dovrebbe essere la parte più brillante tra le nuove generazioni espresso in un testo che, per la sua brevità, si propone interamente di seguito:

“È andato tutto in vac da quando i fiori di Bach

han preso il posto del crack

da che si va ai concerti senza broda

da che si va ai concerti e non si poga

da che è diventato così di voga lo yoga”

Al primo ascolto ridi, al secondo ti fermi a pensare… Ecco spiegata la brevità dei pezzi. Così l’album lo si ascolta due volte di seguito.

Grazie Albano. E grazie anche a te Eroina.

 

Albano Eroina C’eravamo tanto armati

Albano Eroina “Quattordici grezzi brevi pezzi Punk “, 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Useless4

Useless4 – il punk è morto, il punk è risorto

Siamo The Useless 4, una band punk rock di Bergamo. Siamo in 4: le gemelle Sara ed Elisa, rispettivamente cantante e chitarrista e i fratelli Claudia e Federico, bassista e batterista, ci siamo formati nel 2019 all’età di 12 e 14 anni, iniziando a scrivere i primi pezzi circa due anni dopo, verso i 14 e 16 anni

Wod of Death Go Go Ponies

Go Go Ponies Wod of Death

Go Go Ponies Wod of Death, “Wod of death” esce come singolo apripista ai diversi live estivi della band che calcherà palchi importanti e fighissimi tanto in Italia che in Europa.