iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Ernest Hemingway – Per chi suona il passato

Ernest Hemingway – Per chi suona il passato

Ernest Hemingway – Per chi suona il passato

Un vecchio e il mare. Anzi, il vecchio. Ernest Hemingway. Così come lo immaginiamo tutti: su una barca, la canna da pesca in una mano, la bottiglia nell’altra e un sigaro acceso in bocca. Non è da solo con i suoi pensieri. Con lui c’è una vecchia radio gracchiante ed è lei a guidare la mente del celebre scrittore. Gli fa ripercorrere tutta la sua vita. In fondo cosa riesce a riportare alla memoria i ricordi come una canzone?

Canzone dopo canzone rivive, e noi con lui, le tappe che lo hanno segnato. Ma cosa può competere con la forza della musica e dei ricordi? Eh…l’amore.

A ogni fase essenziale della vita di Hemingway, corrisponde un legame con una figura femminile che scandisce il periodo di cui Ernest è protagonista, proprio come le canzoni che le riportano a galla tra i suoi ricordi.

Non vengono elemosinate le passioni dello scrittore: caccia, giornalismo, alcol, e, ovviamente, le donne.

Contraltare di una vita piena non può essere che un triste epilogo capace di sottolineare la controversa figura di un uomo forte quanto sensibile che ha segnato il ‘900 con i suoi romanzi.

Ma la sua vita non è essa stessa degna di un romanzo? Tra i testi di Giuseppe Congedo e le illustrazioni di Giovanna La Pietra ci viene presentata tra le pagine della graphic novel “Per chi suona il passato” edita da NPE.

Sperando in una versione interamente a colori per drammatizzare le suggestioni che una storia del genere può offrire, vogliamo unirci nel ricordo di Hemingway perché, da grande pensatore, non poté fare a meno di essere amico della rivoluzione cubana, così come lo fu di tutte le rivoluzioni, quando queste significavano giustizia e indipendenza. 

Ernest Hemingway – Per chi suona il passato

Giuseppe Congedo, Giovanna La Pietra

NPE Editore

Ernest Hemingway – Per Chi Suona Il Passato Ernest Hemingway – Per Chi Suona Il Passato

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Useless4

Useless4 – il punk è morto, il punk è risorto

Siamo The Useless 4, una band punk rock di Bergamo. Siamo in 4: le gemelle Sara ed Elisa, rispettivamente cantante e chitarrista e i fratelli Claudia e Federico, bassista e batterista, ci siamo formati nel 2019 all’età di 12 e 14 anni, iniziando a scrivere i primi pezzi circa due anni dopo, verso i 14 e 16 anni

Wod of Death Go Go Ponies

Go Go Ponies Wod of Death

Go Go Ponies Wod of Death, “Wod of death” esce come singolo apripista ai diversi live estivi della band che calcherà palchi importanti e fighissimi tanto in Italia che in Europa. 

Mr. Ok – Collettivo Korm Ent

Patriota con la suit di Omni-Man, Mr. Okay esplora cosa siamo disposti a rinunciare per la pace. Scopri le sue gesta nel libro del collettivo Korm Ent.