Doremiflo – Ambigua

I cinque brani proposti da Doremiflo non convincono in nessuna occasione.

Doremiflo – Ambigua

Doremiflo, cantante e musicista genovese con oltre dieci anni di esperienza alle spalle, ritorna, dopo il debutto del 2013, con l’ep Ambigua. Il nuovo lavoro, pubblicato per Riserva Sonora, propone cinque brani smaccatamente pop e caratterizzati da testi alquanto dozzinali.

L’elettro pop al sapore di anni ’80 de L’Amore 3.0, gelando il sangue con frasi del tipo “passa il tuo cursore sul mio cuore”, lascia spazio alla lenta dolcezza, guidata da pianoforte e voce, dell’altrettanto piatta (dal punto di vista dei contenuti) Amami E Difendimi. La poca verve di E’ Già Primavera, tra batteria elettronica e pianoforte, invece, apre all’energia della disarmante La Sveglia (si, un pezzo che parla del problema della sveglia al mattino) e il vuoto spigliato dell’altrettanto superflua Massima Velocità.

I cinque brani proposti da Doremiflo non convincono in nessuna occasione. Il sound appare piuttosto datato, senza personalità e beceramente commerciale, mentre i testi, privi di ispirazione e di contenuti, sono un costante colpo al cuore. Ci troviamo di fronte a un classico prodotto dal quale tenersi alla larga senza alcun rimpianto.

TRACKLIST
01. L’Amore 3.0
02. Amami E Difendimi
03. E’ Già Primavera
04. La Sveglia
05. Massima Velocità

DOREMIFLO – Facebook

https://www.youtube.com/watch?v=xrp_FVh9GXg

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.

Alexander Gonzalez Delgado

Gonzalez Delgado (o più semplicemente Sasha), nonostante l’avversione di Zuckerberg per il corpo nudo e i capezzoli femminili in primis.