iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Nikki and the Corvettes

Dentro ci troverete la stupefacente freschezza adolescenziale di He's a Mover, You'te the One, Let's Go e I Wanna Be Your Girlfriend, freschezza che è poi la vera e propria cifra stilistica della band.

Nikki and the Corvettes

Ad avviarmi verso quel magnifico caleidoscopio di suoni, emozioni, sensazioni che viene generalmente etichettato come power pop, è stato indubbiamente Greg Shaw. Con i suoi scritti su Bomp e con le sue pubblicazioni, mi ha letteralmente preso per mano conducendomi in un mondo fatato dal quale nessuno potrà mai allontanarmi.

Fu proprio grazie all’opera del critico californiano che nell’anno di grazia 1980 uscì questo disco tanto perfetto da fare dire a pubblico e critica che si trattasse del migliore incrocio ed equilibrio fra il sound dei Ramones e delle Ronettes.

Ed oggi, grazie all’opera meritoria della Munster Records, questo album viene ristampato, con l’aggiunta di quattto bonus track, per la gioia della mi auguro folta schiera degli appassionati; oltretutto viste le cifre sulle quali si aggira la stampa originale questa nuova edizione è una notizia doppiamente lieta.

Dentro ci troverete la stupefacente freschezza adolescenziale di He’s a Mover, You’te the One, Let’s Go e I Wanna Be Your Girlfriend, freschezza che è poi la vera e propria cifra stilistica della band. Ma le perle non terminano certo qui, comprendendo altresì l’iniziale e travolgente handclapping di Just What I Need, il rock’n’roll con il plettro in una mano e una lollipop nell’altra di Boys, Boys, Boys, mentre Back Seat Love un pezzo che ha fatto la fortuna di formazioni a loro postume come le Donnas e il surf ammantato di grazia pop contenuto in Summertime Fun per chiudere con You Make Me Crazy la (pop) punk song perfetta.

Tra le bonus track spiccano Young & Crazy, dove viene sviscerato il lato più easy dei sixties, ed il corposo rock’n’roll di Girls Like Me. Questo disco fa spuntare un raggio di sole in una giornata uggiosa, trasforma l’inverno in primavera, rende la più impervia delle scalate un leggero declivio. Ti immagini se fosse sempre domenica, la trasferta fosse sempre libera e se il Genoa fosse il primo della classifica.

Ok non accadrà mai ma al mondo ci saranno pur sempre Nikki and the Corvettes e, in fondo, è pur sempre un’ottima consolazione.

Nikki and the Corvettes

Altre Recensioni

Nikki and the Corvettes – Sette Pollici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IN YOUR EYES RECORDS

In Your Eyes ezine diventa etichetta.  Siamo alla ricerca di demo da gruppi con cui portare avanti un progetto. Potete inviarci le vostre registrazioni/progetto  cliccando sul bottone.

Tutto nel pieno spirito della vostra fanzine preferita.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Mad Dogs The Future Is Now

Mad Dogs The Future Is Now

Ogni tanto, e per fortuna, si incoccia in una di quelle veramente sopra media, circuito al quale i Mad Dogs appartengono di diritto. Ho già avuto per loro parole entusiastiche e con questo nuovo album le mie lodi non possono che aumentare.

The Midnight Kings Vs The Midnight Things Ep

The Midnight Kings Vs The Midnight Things Ep

Lo scontro è di quelli fratricidi, si sfidano i Midnight Kings ed i Midnight Things. Suona la campanella ed è subito I’m Talkin ‘bout Love un pezzo di puro frat rock genere nel quale i re della mezzanotte sono senza ombra di dubbio i migliori interpreti sul suolo nazionale….

Firecracker Not Your City

Firecracker Not Your City

Firecracker presenta “Not Your City”: un viaggio sonoro tra influenze rock a Bologna. Scopri i brani che catturano l’essenza della città!