Yuno – Moodie

Yuno – Moodie

Yuno da Jacksonville Florida è una bella scoperta, ed qui è al suo debutto su Sub Pop.

Esordire sull’ etichetta di Seattle è già un buon viatico ed un ottimo biglietto da visita, ma quando poi si fa partire questo ep tutto è molto bello. Yuno fa un qualcosa di moderno tra pop, rap, ed elettronica, ponendo il ritmo e la melodia al di sopra di tutto.

C’è anche qualcosa di soul nella sua solare proposta, che è anche molto radiofonica, ma con una profondità sonora sconosciuta alle cose che passano in radio attualmente. Yuno ha scritto e composto tutto l’ep da solo, ed è completamente in controllo, e ciò lo si sente chiaramente.

La personalità musicale di Yuno è straripante, ma mai debordante in maniera confusa, anzi è tutto molto chiaro e cristallino.

Una delle peculiarità maggiori di questo disco è l’uso davvero originale dei tempi musicali, con parole cadenzate in maniera diversa e sempre alla ricerca della melodia sopra a tutte le cose. Questa continua ricerca produce un ottimo risultato, ci sono ancora certe cose acerbe, ma il tutto funziona molto bene e anzi è già un discorso molto avanzato, che non potrà che portare ottime cose in futuro.

In tempi nei quali sembra che non si possa più avere un futuro musicale e non solo, questo ep è una piccola luce, ma molto potente.

ETICHETTA: Sub Pop

TRACKLIST
1.Amber
2.No Going Back
3.Fall In Love
4.Why For
5.So Slow
6.Galapagos

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

alessandro piccinelli

Alessandro Piccinelli

Alessandro Piccinelli è colui che ha raccolto l’eredità del grande Gallieno Ferri, come copertinista di Zagor, “lo spirito con la scure”.

Miss Marx

Miss Marx

Dedicato alle donne che vivono una contraddizione.  Miss Marx è un film di genere Drammatico, Storico del 2020 diretto da Susanna Nicchiarelli con Romola Garai e Patrick Kennedy.

Winter Dust – Unisono

Winter Dust – Unisono. Seguendo le decisioni degli altri costruiamo i nostri castelli di sabbia, che rimangono in piedi il tempo di un sogno breve, quando usciamo dalla stanza e vediamo che fuori fa buio presto il due di novembre, vibrando in unisono.