Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Xiu Xiu - La Foret

Xiu Xiu – La Foret

Xiu Xiu - La Foret: Se Fabolous Muscles fu la sublimazione di tessiture sonore ibride di decadenza acustica e sfoghi elettrici con pulsioni ...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Xiu Xiu – La Foret

Se Fabolous Muscles fu la sublimazione di tessiture sonore ibride di decadenza acustica e sfoghi elettrici con pulsioni digitali rabbiose, questo nuovo lavoro dei due Xiu Xiu, si può inquadrare come un’ opera di larghe vedute, di non così ovvia conseguenza, che sfiora campi poetici maggiormente improntati sul versante acustico- introverso, dove l’ elettro diviene il tramite per lo sviluppo di movimenti più introspettivi. Colpisce come la band stia trovando disinvoltura a muoversi sempre con maggior libertà, e come ormai abbia acquisito una forza descrittiva a parer mio quasi senza pari, dove i feedback della wave ’80 divengono ormai trasfigurati totalmente, resi un elemento unico che va a prender corpo nel progetto senza esasperarlo, senza caratterizzarlo in modo unicamente edonistico.Viene da chiedersi con quanto budget sia stato concepito il disco, perché nonostante la potenza intrinseca, La foret risulta comunque spontaneo e fresco come i predecessori, con una verve dichiaratamente lo-fi e di basso costo Jamie canta e sussurra, si avviluppa sulle frequenze, conduce il gioco dalla iniziale Clover in poi, senza risultare magari prevedibile come in passato.I sampler e i loop si integrano con una clinica arguzia, non invadono lo spazio, e gli organi più presenti di prima, acquistano una seminale importanza nell’ omogeneità dell’ insieme.E la compattezza finale è devastante.Sicuramente, anche se forse un po’ presto per dirlo, uno dei dieci migliori dischi del 2005.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.