Woods Of Desolation – As The Stars

Terzo centro su tre dischi per gli Woods Of Desolation, ottima alternativa per chi non avesse gradito l'ammorbidimento degli ultimi Alcest.

Woods Of Desolation – As The Stars

Woods of Desolation è il progetto solista del misterioso musicista australiano D., già protagonista in passato di ottimi lavori come “Toward the Depths” (2008) e “Torn Beyond Reason” (2011)
Mantenendo la cadenza di un full-length ogni tre anni, il chitarrista del Nuovo Galles del Sud si muove sulle coordinate tracciare dal filone più atmosferico del black metal, caratterizzato da forti venature post metal. Quest’ultimo lavoro non si discosta più di tanto dai suoi predecessori, rivelandosi anch’esso ad di livello decisamente alto, grazie alla capacità mostrata da D. di conferire ad ogni brano un’aura malinconica che viene screziata da uno screaming aspro, un pò sulla falsariga degli Alcest di “Souvenirs d’un Autre Monde”.
Rispetto ai primi passi della creatura di Neige (paragonando As The Stars al recente Shelter si può notare invece come la forbice tra le due band si sia allargata a dismisura) si evidenzia la totale rinuncia alle voci pulite mentre in comune continua ad esserci il medesimo spiccato gusto melodico in grado di regalare, in ogni traccia, sprazzi atmosferici di sicuro impatto. Nonostante ciò, D. opta in quest’occasione per sonorità più ruvide, affidando esclusivamente alla sua chitarra il compito di tessere le splendide linee melodiche alle quali ci ha abituato nel corso di questi anni.
I quasi trentacinque minuti di As the Stars scorrono via così in maniera davvero eccellente, rendendo l’insieme dei brani quasi un corpo unico; probabilmente qualche purista storcerà il naso di fronte a una produzione non proprio limpidissima, con lo screaming dell’ospite Old relegato per lo più in sottofondo rispetto agli strumenti, ma a mio avviso anche questo aspetto contribuisce a mantenere intatto il fascino naif di un bellissimo disco, opera di un musicista che, a livello di talento compositivo, ha poco o nulla da invidiare a molti altri nomi ben più reclamizzati.

Tracklist:
1. Like Falling Leaves
2. Unfold
3. And If All the Stars Faded Away
4. This Autumn Light
5. Anamnesis
6. Withering Field
7. Ad Infinitum

Line-up :
D. – Guitars

Guests:
Vlad – Drums
Luke Mills – Bass
Old – Vocals

WOODS OF DESOLATION – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.