Vv.aa. – Quà Rock Shots

Compilation di presentazione per la label di Gabriele Bellini Quà Rock Records

Vv.aa. – Quà Rock Shots

La nuova nata etichetta Qua Rock immette sul mercato una compilation di presentazione degli artisti e delle band che andranno a far parte del rooster.

Nata da un’idea di Gabriele Bellini, noto chitarrista nostrano dallo smisurato talento, l’etichetta presenta questa compilation atipica, nella quale i brani degli artisti inclusi sono stati curati in fase di produzione dal musicista stesso, così da offrire agli ascoltatori più che una semplice raccolta di presentazione un vero e proprio album, pur essendo evidente la diversità di generi e atmosfere qui presenti.
Ottimo lavoro dunque, che ci consegna quasi una ventina di canzoni dai suoni corposi, ovviamente prodotti benissimo, con le quali le band possono presentare la loro musica al pubblico nella maniera più efficace.
Davvero varia e per tutti i gusti la proposta dell’etichetta: si passa infatti dal metal estremo dei Graves Of Nosgoth (già recensiti in modo positivo su queste pagine) ad un brano dell’eclettico maestro Bellini incluso nella sua compilation “30 Years”, dall’elettronica di Mirko Serra all’hard rock dei toscani The Insane Stage, dall’alternative elettronico dei Craftycell al metal melodico di Pasquale Bianco e la sua The Other Part Of Me.
Valide realtà che vanno ad infoltire il parco di questa nuova ed ottima label italiana, e di certo non si poteva partire meglio di così con gli ottimi lavori dei già citati Graves Of Nosgoth, con la loro bellissima rilettura del Faust in versione black metal, e il magistrale riassunto della carriera di Gabriele Bellini, musicista sopraffino ed ora factotum della Qua Rock Records.
Aspettiamo allora fiduciosi le nuove opere che ci verranno presentate, con la quasi matematica certezza che saranno del tutto all’altezza delle aspettative.

Tracklist:
Sic Sic – Vovo
Alessandro Magnisi – Body & Soul
Gabriele Bellini – Endangered
Craftycell – Disarm
No One Cares – Niente Da Perdere
Paolo Pantaleo – Maleficent
Praeteritum – Gordiach(The Legend Of)
Pulse-R – Fears Away
Mirko Serra – Dade
The Insane Stage – Love Is A Lie
Pasquale Bianco – The Others Part Of Me
Graves Of Nosgoth – Bejond Journey
Bug – Overclock
Interferenze – Fashion
Federica Berti – Judgement Day
Luca Fucci – Is Happiness So Far Away?
Gioiglorioso – Magnitude

QUA’ ROCK – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.