dal 1999

Recensione : Vomit Of Doom – Obey The Darkness

Un'attitudine che, sinceramente sono ormai anni che si riscontra solo nelle scene sudamericane o asiatiche, poco inclini ai suoni cool e molto più radicate nei suoni metallici di stampo classico.

Vomit Of Doom – Obey The Darkness

E’ dal 2009 che, dai meandri più bui e malsani di Rio Negro (Argentina) i Vomit Of Doom portano blasfemia, distruzione e feroce satanismo in musica, un devastante black metal dai risvolti thrash, bestiale, senza compromessi e dannatamente old school.

Obey the Darkness risulta il primo lavoro sulla lunga distanza, ma la band in questi anni ha rilasciato non pochi lavori sotto forma di demo, split ed Ep (“Death Thrash Genocide” del 2012 e nel 2014 un ep che porta il titolo di questo nuovo lavoro).
Il trio sudamericano, composto da L. Warpig Venomous Abominator al drumkit e voce, Artillery Command e Endless Malevolence alle chitarre, è protagonista di un sound scarno, violento e poco incline a facili compromessi, così che il loro lavoro risulta una mazzata estrema debitrice in primis ai Venom e alle band che uniscono l’impatto nichilista del genere diabolico per antonomasia con l’irruenza del thrash metal (in questo caso di matrice europea), ed il risultato ovviamente non può che essere assolutamente evil.
Produzione vecchia scuola, assalto senza pietà al perbenismo e undici brani più bonus di metal anni ottanta, dissacratorio, putrescente e animalesco.
I fans del genere faranno capriole di giubilo all’ascolto di questo lavoro, accompagnato da una copertina che più old school di così non si può e da un’attitudine che, sinceramente sono ormai anni che si riscontra solo nelle scene sudamericane o asiatiche, poco inclini ai suoni cool e molto più radicate nei suoni metallici di stampo classico.
In effetti all’ascolto di brani dinamitardi, feroci e vomitevoli come Metal Pussy Attack, Evoked Devastation e Kill The New Messiah si torna indietro di quasi trent’anni, ed ai primi lavori di Sodom, Kreator, Slayer e appunto i padri del Black Venom, per una vecchia rimpatriata con Lucifero a cui, se si è amanti del genere, non si può rinunciare.
Album consigliato assolutamente ai soli amanti di queste sonorità, astenersi puristi e timorati.

Tracklist:
1.Haunting (Intro)
2.Perversecution
3.Conspiracy Vs the World
4.Evoked Devastation
5.Maze of Doom
6.Hablan los ya muertos (Interlude)
7.Obey the Darkness
8.Metal Pussy Attack
9.Kill the New Messiah
10.Satan’s Vengeance
11.Ultimatum (Outro)
12.Troops of Desolation (demo)
12.Into the Perdition (demo)

Line-up:
L. Warpig Venomous Abominator – Drums, Vocals
Artillery Command – Guitars
Endless Malevolence – Guitars (lead)

VOMIT OF DOOM – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale

Autori Vari- Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea

Rodolfo Santandrea, un gigante della musica italiana al quale non interessa minimamente di esserlo ma che anzi preferisce che la sua musica venga vissuta e amata anche da alti, e d è proprio quello che succede in questa raccolta

Wojtek Petricore – Flames Don’t Judge

Torna la colata lavica sonora dei Wojtek, uno dei migliori gruppi italiani di rumore e disperazione sonora. Il disco si intitola “Petricore” ed esce in vinile, digitale e cd  per un’associazione a rumoreggiare di etichette, Flames Don’t Judge, Fresh Outbreak Records, The Fucking Clinica, Dio Drone, Shove records e Violence in the Veins, e Teschio Dischi per la versione in cassetta.