dal 1999

Recensione : Voidloss – Relics Ep

Voidloss - Relics Ep: Prima uscita del 2012 per questa splendida netlabel che ha preso nel mio cuore il posto della Antiritmo, ahimè defunta. ...

Voidloss – Relics Ep

Prima uscita del 2012 per questa splendida netlabel che ha preso nel mio cuore il posto della Antiritmo, ahimè defunta.

Techno di grandissima qualità anche in questa quinta usicta, e le altre quattro non sono da meno. In questo nuovo episodio sul pianeta dark techno con uno dei suoi maggiori consocitori, aka Voidloss. La sua techno è molto dark, potente, con un basso scalciante che non diventa mai fastidioso. Codesto tipo di techno è veramente affascinate, e mostra ciò che stà diventando la techno underground in questi anni, ovvero qualcosa di oscuro ed estremamente ben fatto, senza scopi di commercializzazione, una fantscientifica colonna sonora di anni difficili.
D’altronde basata sapere chi c’è dietro il marchio Cicuta, ovvero la fantastica crew di Baiona Drugstore, uno dei migliori collettivi techno del mondo, che firma anche uno dei remix di questo ep. Quindi, basta parole e free techno per free people.

wwaw.cicutanetlabel.com

VOIDLOSS-RELICS EP

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

THE HIP PRIESTS – RODEN HOUSE BLUES

Non sbagliano un colpo gli inglesi Hip Priests, quintetto attivo dal 2006 e quest’anno giunto a pubblicare il suo quinto studio album, scritto durante il periodo pandemico, “Roden House Blues” (titolo che prende il nome dal luogo in cui la band prova) uscito a inizio

“La scimmia sulla schiena” di William Burroughs, edito da Rizzoli

La scimmia sulla schiena di William Burroughs

Uscito in America nel 1953, Burroughs iniziò a scrivere “La scimmia sulla schiena” a Città del Messico, dove rimase dal ’48 al ’50 frequentando l’Università del Messico per studiare la storia azteca, la lingua e l’archeologia maya.

Corey Taylor – CMF2

Corey Taylor: Una carriera solista che sta assumendo sempre più importanza e spessore musicale.